Zucca e patate al forno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 207 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 207 kcal
Carboidrati 26 g
di cui zuccheri 3,7 g
Proteine 3,5 g
Grassi 9,7 g
di cui saturi 3,3 g
Fibre 7,7 g

La zucca e le patate al forno rappresentano un contorno autunnale facile e irresistibile, perfetto per esaltare i sapori della stagione. Questo piatto rustico combina la dolcezza naturale della zucca con la consistenza delle patate, creando un equilibrio di sapori che si sposa bene con una varietà di portate principali. La zucca, regina dell’autunno, è non solo deliziosa ma anche ricca di vitamine A e C, mentre le patate forniscono energia grazie ai loro carboidrati complessi.

Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un contorno versatile da servire durante una cena in famiglia o un pranzo domenicale. Inoltre, è un piatto che può facilmente diventare il preferito dei più piccoli grazie al suo gusto avvolgente e alla sua semplicità. La preparazione di questo contorno è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è straordinario, con un profumo invitante e un sapore autentico che conquisterà tutti. Se, poi, siete appassionati di piatti con la zucca, potreste anche provare le frittelle di zucca per un tocco festoso, o il minestrone di zucca e patate per un comfort food autunnale. Le polpette di zucca con salsa al gorgonzola sono un’altra proposta saporita da non perdere.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, eliminando eventuali residui di terra con uno spazzolino da cucina. Se preferite, potete sbucciarle. Tagliatele a spicchi di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.

  2. Pulite la zucca eliminando la buccia con un coltello affilato e rimuovete semi e filamenti interni. Tagliatela a fette delle stesse dimensioni degli spicchi di patate per assicurare una cottura uniforme.

  3. In una padella scaldate una noce di burro insieme a un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiungete una cipolla tritata finemente e fatela soffriggere a fuoco medio fino a renderla trasparente. Unite le fette di zucca e cuocetele per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non inizieranno ad ammorbidirsi. Spegnete il fuoco e tenetele da parte.

  4. Disponete gli spicchi di patate in una teglia leggermente unta con olio extravergine d'oliva. Conditeli con sale, pepe e rosmarino fresco, mescolando per distribuire uniformemente i condimenti. Infornate e cuocete per 15 minuti.

  5. Trascorsi i 15 minuti, estraete la teglia dal forno e aggiungete la zucca rosolata. Mescolate delicatamente per amalgamare i due ingredienti, quindi rimettete la teglia in forno. Continuate la cottura per altri 15 minuti, finché patate e zucca saranno dorate e morbide.

  6. Controllate la cottura infilzando patate e zucca con una forchetta: devono risultare ben cotte e tenere. Servite subito, completando a piacere con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.

Consigli

Per ottenere una cottura omogenea, tagliate patate e zucca a pezzi di dimensioni simili. Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato a 200 °C, poiché una temperatura adeguata è essenziale per una doratura perfetta. Durante la cottura, controllate la consistenza delle verdure; se risultano ancora dure, prolungate il tempo di cottura di qualche minuto, mescolando per uniformare la cottura. Per variare i sapori, sperimentate con diverse erbe aromatiche come timo, salvia o alloro. Per un tocco di carattere, aggiungete un pizzico di paprika, peperoncino o un mix di spezie.

Conservazione

Zucca e patate al forno si conservano in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servire, riscaldatele in forno o in padella per mantenere la croccantezza. Evitate di conservarle troppo a lungo per non perdere la freschezza e la consistenza originale.

Impiattamento

Servite zucca e patate al forno direttamente in una pirofila al centro della tavola, decorando con qualche rametto fresco di rosmarino, timo o salvia per esaltarne il profumo e la presentazione. Potete anche utilizzare piatti individuali per un tocco di eleganza, aggiungendo un filo d'olio a crudo per un effetto lucido e invitante.

Abbinamento

Questo contorno si abbina perfettamente a piatti di carne, pesce o a un pasto vegetariano. Per completare il piatto, scegliete un vino bianco fresco e aromatico. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è una scelta eccellente, grazie alle sue note fruttate e alla buona acidità che bilanciano la dolcezza della zucca e la rusticità delle patate. Altre opzioni includono un Pinot Grigio, leggero e delicato, o una Falanghina, con i suoi sentori floreali e una piacevole sapidità.

Domande frequenti

Posso usare altre verdure oltre alla zucca e alle patate?

Certamente! Potete aggiungere carote, zucchine o peperoni per arricchire il piatto.

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Sì, potete preparare le verdure in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento della cottura.

Come posso rendere il piatto più croccante?

Aggiungete una spolverata di pangrattato o parmigiano grattugiato negli ultimi minuti di cottura per una croccantezza extra.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963