Torta arcobaleno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Montello e Colli Asolani Prosecco DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 1h 30 min di preparazione15 min di raffreddamento 1h di cottura

La torta arcobaleno è un’esplosione di colori e sapori che porta allegria solo a guardarla. Perfetta per le feste di compleanno, questa torta non solo incanta con la sua vivacità cromatica, ma conquista anche per il suo gusto delizioso e la sua presentazione spettacolare. La rainbow cake, come viene chiamata negli Stati Uniti, è una creazione della blogger e chef Kaitlin Flannery, che ha saputo combinare il suo talento culinario con la passione per la fotografia, dando vita a questo dessert iconico. Sebbene possa sembrare complessa, la torta arcobaleno è in realtà un progetto divertente e gratificante. Richiede un po’ di pazienza e organizzazione, ma seguendo i passaggi uno per uno, otterrete un dolce multicolore che lascerà tutti a bocca aperta.

Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili e potete sbizzarrirvi con i colori, scegliendo quelli dell’arcobaleno per un effetto wow assicurato: rosso, arancione, giallo, verde, blu e viola. I coloranti alimentari si trovano comunemente nei supermercati o nelle drogherie ben fornite. Durante la preparazione, un piccolo trucco è sciogliere il colorante in un cucchiaio d’acqua prima di aggiungerlo all’impasto, in modo da ottenere una colorazione uniforme. Immaginate di creare strati di soffice pan di Spagna, ognuno di un colore diverso, intervallati da una crema vellutata a base di vaniglia e yogurt. Il risultato finale sarà una torta che non solo soddisfa il palato, ma è anche un piacere per gli occhi. E ricordate, potete sempre personalizzare i colori e gli aromi per adattarli ai vostri gusti o al tema della vostra festa.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mescolate in una ciotola il mascarpone, il formaggio fresco spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Tenete da parte mentre preparate la gelatina.

  2. Scaldate la panna a 60 °C, scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda per 15 minuti e ben strizzata. Lasciate raffreddare, unite al composto di mascarpone e fate rapprendere in frigo coperto con pellicola.

  3. Montate il burro ammorbidito con lo zucchero per 10 minuti con fruste elettriche. Aggiungete uova, vaniglia, sale e yogurt. Incorporate farina e lievito setacciati mescolando fino a ottenere una crema liscia.

  4. Dividete l'impasto in 6 ciotole e colorate ciascuna con coloranti alimentari diversi. Versate negli stampi da 16 cm su teglia con carta forno e cuocete a 170 °C per 18 minuti, due basi per volta. Fate raffreddare completamente.

  5. Riempite una sac à poche con la crema di mascarpone. Componete la torta alternando le basi colorate con strati di crema, partendo dalla base viola. Utilizzate la crema rimanente per rivestire e decorare l'intera superficie della torta.

Consigli

Per rendere la vostra torta arcobaleno ancora più speciale, potete aggiungere estratti di sapore come mandorla o limone all'impasto. Se preferite una versione più leggera, sostituite parte del mascarpone con ricotta. Potete anche sperimentare con diverse combinazioni di colori, magari ispirandovi a un tema specifico. Se non avete i cerchi da pasticceria, potete usare delle teglie di dimensioni simili, avendo cura di regolare i tempi di cottura.

Conservazione

La torta arcobaleno può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente per evitare che si secchi. Se desiderate prepararla in anticipo, potete cuocere le basi di pan di Spagna il giorno prima e assemblare la torta il giorno stesso della festa. In alternativa, potete congelare le basi avvolgendole singolarmente in pellicola e scongelarle quando necessario.

Impiattamento

Per un impatto visivo sorprendente, servite la torta su un piatto da portata bianco o trasparente, che metta in risalto i colori vivaci. Potete decorare la superficie con frutta fresca, come fragole o mirtilli, o con piccoli fiori commestibili per un tocco elegante. Tagliate la torta davanti ai vostri ospiti per rivelare l'effetto arcobaleno e godere insieme della sorpresa.

Abbinamento

La torta arcobaleno si sposa bene con bevande fresche e leggere. Un tè freddo al limone o una limonata fatta in casa sono perfetti per esaltare la dolcezza del dessert senza sovrastarla. Se preferite qualcosa di alcolico, un prosecco leggermente frizzante o un cocktail a base di frutta possono essere ottime scelte per accompagnare questo dolce colorato.

Domande frequenti

Posso usare coloranti naturali per la torta arcobaleno?

Sì, potete utilizzare coloranti naturali come succo di barbabietola per il rosso o spinaci per il verde, ma tenete presente che i colori potrebbero risultare meno vivaci.

È possibile fare una versione senza glutine?

Certamente, basta sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta per dolci.

Quanto tempo ci vuole per preparare la torta arcobaleno?

Considerate circa 1 ora e 30 minuti per la preparazione, più 15 minuti di riposo e 1 ora di cottura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963