Salmone al forno
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Langhe DOC Arneis
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 140 kcal Kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
Il salmone al forno è un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per chi desidera portare in tavola un secondo di pesce gustoso e salutare senza complicazioni. Grazie alla sua carne tenera e succulenta, il salmone si presta a essere cucinato in vari modi, ma la cottura al forno ne esalta particolarmente le qualità, mantenendo intatti i suoi preziosi nutrienti. Ricco di omega 3, proteine e vitamine, questo pesce è un vero alleato per la salute, contribuendo al benessere del cuore e del cervello.
La nostra ricetta di salmone al forno croccante prevede l’uso di erbe aromatiche fresche come timo e rosmarino, che donano un profumo irresistibile e un sapore avvolgente al piatto. Il tocco di limone aggiunge una nota fresca e vivace, mentre i pomodorini ciliegini completano il tutto con la loro dolcezza. Questo piatto è ideale per ogni stagione, ma si sposa particolarmente bene con le fresche serate primaverili o estive, quando si può approfittare della disponibilità di ingredienti freschi.
Ingredienti
- Vino bianco 200 ml
- Timo 4 rametti
- Salmone 1,5 kg
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Timo q.b.
- Rosmarino q.b.
- Pomodori ciliegini 10
- Limoni 1
Preparazione
-
Pulite il trancio di salmone eliminando eventuali spine e sciacquatelo rapidamente sotto acqua corrente. Strofinate leggermente la superficie con lo spicchio d'aglio, quindi pepatelo e cospargetelo con timo e rosmarino. (Potete omettere sale e olio, poiché il salmone è naturalmente saporito e ricco di oli naturali).
-
Ungete una pirofila con un filo d'olio e sistematevi i pomodorini tagliati a metà. Adagiate sopra il filetto di salmone e guarnitelo con un rametto di rosmarino e qualche fetta di limone. Irrorate il tutto con il vino bianco. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
-
Trasferite il salmone su un piatto di portata, irroratelo con il sugo di cottura e servitelo su un letto di insalatina novella e pomodorini stufati.
Consigli
Per ottenere un salmone al forno croccante, potete attivare la funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura. Se desiderate un gusto più deciso, aggiungete capperi e olive nere durante la cottura. Questa ricetta è facilmente personalizzabile: provate a sostituire il timo con aneto o prezzemolo per un sapore diverso.
Conservazione
Il salmone al forno si conserva bene in frigorifero per circa 24 ore. È consigliabile evitare la congelazione, poiché il pesce potrebbe perdere la sua consistenza morbida e succosa. Per riscaldarlo, utilizzate il forno a bassa temperatura per mantenere la sua fragranza originale.
Impiattamento
Adagiate il salmone al centro di un piatto grande, irrorato con il suo sughetto. Decorate con foglioline di timo e rosmarino fresco. Potete accompagnarlo con un contorno di patate al forno o verdure verdi come spinaci saltati in padella o cotti al vapore, conditi con un filo d'olio e limone.
Abbinamento
Un vino bianco asciutto e corposo è l'ideale per accompagnare il salmone al forno. Il Langhe DOC Arneis, con il suo profumo intenso e il palato fresco e asciutto, si abbina perfettamente, esaltando i sapori del piatto senza sovrastarli.
Domande frequenti
Come faccio a non fare seccare il salmone nel forno?
Potete cuocere il salmone avvolto nell’alluminio per 10 minuti, per conservare le carni succose e morbide e, una volta aperto il cartoccio, ricoprire con le erbe aromatiche e cuocere ancora 5 minuti.
Come posso rendere il piatto più leggero?
Potete evitare l’aggiunta di olio nella preparazione anche delle patate e, a metà cottura, mescolarle con gli oli che fuoriescono dl salmone, che sono grassi naturali ricchi di omega3.
Come riconoscere se il salmone è fresco?
La pelle del salmone fresco e di qualità è lucida. La consistenza della carne invece deve risultare compatta, ben attaccata alla lisca ed elastica al tatto.
Posso usare salmone congelato?
Sì, ma assicuratevi di scongelarlo completamente e asciugarlo bene prima di procedere con la ricetta.
Quanto tempo ci vuole per cuocere il salmone al forno?
Il tempo di cottura indicato è di circa 30 minuti a 180 °C, ma può variare leggermente a seconda dello spessore del filetto.
È possibile sostituire il vino bianco?
Certo, potete usare brodo di pesce o succo di limone diluito con acqua per una versione senza alcol.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.