Riso con quaglie alla parmense
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Gutturnio DOC Classico Riserva
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione50 min di cottura
 
Il riso con quaglie alla parmense si prepara pulendo e insaporendo le quaglie con sale e pepe per poi cuocerle in tegame con il burro, si terranno poi da parte mentre nello stesso tegame si verserà il riso lasciandolo cuocere con il brodo aggiunto poco a poco.
Ingredienti
- Riso Vialone Nano 300 g
 - Quaglie 4
 - Burro 20 g
 - Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
 - Cipolla bianca 1
 - Brodo di carne 1,5 l
 - Vino bianco 1 dl
 - Parmigiano Reggiano DOP 30 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Prosciutto cotto 100 g
 - Peperoni rossi 1⁄2
 
Preparazione
- 
															
Pulite, fiammeggiate, lavate, asciugate e insaporite le quaglie internamente ed esternamente con sale e pepe. Tritate la cipolla e riducete il prosciutto a dadini.
 - 
															
Scaldate in un tegame il burro con l'olio, fatevi rosolare le quaglie, poi sgocciolatele e tenetele al caldo.
 - 
															
Nello stesso tegame fate appassire la cipolla e unitevi il prosciutto. Rimettetevi le quaglie, bagnatele con 1 mestolino di brodo, fatele cuocere per 20 minuti a fuoco moderato, quindi sgocciolatele di nuovo e tenetele al caldo.
 - 
															
Sempre nello stesso tegame versate il riso e fatelo insaporire. Sfumate con il vino, fate cuocere come un risotto per 15-18 minuti versando il brodo bollente poco alla volta ed unendo il peperone a 5 minuti dal termine.
 - 
															
Togliete dal fuoco il risotto ancora morbido e al dente. Cospargetelo con il parmigiano, mescolate bene e servitelo nei piatti individuali, adagiando una quaglia sopra ogni porzione di riso.