Canocchie alla marchigiana
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Verdicchio di Matelica DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: Marche
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
 
Le canocchie alla marchigiana si cucinano pulendo le canocchie lessandole poi in brodo per sgocciolarle mentre monderete il prezzemolo, sbuccerete l’aglio e porrete il tutto in una ciotola con il succo di limone e aromi, l’olio e quindi emulsionando il tutto. Ecco i passaggi per le canocchie alla marchigiana.
Ingredienti
- Canocchie 1 kg
 - Aglio 1 spicchio
 - Alloro (lauro) secco 1
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Limoni 1 cucchiaio
 - Prezzemolo 1 mazzetto
 - Cipolla bianca 1 pezzetto
 - Pepe nero in grani 2
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Raccogliete in tegame la cipolla sbucciata e lavata, il prezzemolo lavato, l'alloro e 2 grani di pepe nero; versatevi il vino e 1 l circa d'acqua e fate bollire il tutto per circa 10 minuti, poi insaporite con sale. Pulite le canocchie, lavatele e fatele lessare nel brodo in ebollizione per circa 5 minuti, quindi sgocciolatele.
 - 
															
Nel frattempo mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo. Sbucciate l'aglio, lavatelo e schiacciatelo leggermente, quindi mettetelo in una ciotola con il succo di limone, sale e pepe e mescolate finché il sale si sarà sciolto completamente.
 - 
															
Aggiungete l'olio ed emulsionate bene la salsina sbattendola con una forchetta, poi aggiungetevi il prezzemolo. Disponete le canocchie a "stella" su un piatto da portata e servitele ben calde, accompagnandole con la salsa all'olio preparata.