Orata con patate e zucchine
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli di Luni DOC Vermentino
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione35 min di cottura
 
L’orata con patate e zucchine viene realizzata tagliando a rondelle le patate mentre laveremo con cura le zucchine per tagliarle a fettine sottili. Scopri tutti i semplici passaggi per realizzare la ricetta.
Ingredienti
- Orata 4 filetti
 - Patate 2
 - Zucchine 3
 - Cipolla bianca 1⁄2
 - Capperi 1 cucchiaio
 - Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
 - Burro 1 noce
 - Basilico qualche foglia
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Pomodori ramati q.b.
 
Preparazione
- 
															
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle con un canovaccio e tagliarle a rondelle dello spessore di 2 millimetri circa; lavare accuratamente le zucchine, asciugarle, privarle delle estremità e tagliarle a fettine sottili; pulire e affettare finemente la cipolla.
 - 
															
Snocciolare le olive con l'apposito attrezzo, lavare infine le foglie di basilico e asciugarle molto delicatamente con un canovaccio.
 - 
															
Imburrare una teglia da forno; disporvi sul fondo la cipolla, adagiarvi sopra le rondelle di patate e, sopra queste, le fette di zucchine; distribuirvi, infine, le olive nere snocciolate, i capperi e qualche foglia di basilico.
 - 
															
Salare pochissimo, aggiungere acqua sufficiente a coprire i due terzi degli ingredienti, irrorare la preparazione con l'olio d'oliva, porre la teglia sul fuoco e portare lentamente a ebollizione.
 - 
															
Toglierla quindi dal fuoco, passarla in forno preriscaldato a 180 °C e far cuocere per 10 minuti circa.
 - 
															
Trascorso questo tempo, togliere la teglia dal forno, adagiare i filetti di orata sulle verdure; salarli e peparli a piacere. Coprire quindi la teglia con un coperchio oppure con un foglio di alluminio e porla di nuovo in forno per 8 minuti circa. Sfornare e servire decorati con pomodorini.
 
Consigli
Aggiungete insieme con olive e capperi due cucchiai di polpa di pomodoro, insaporita con una presa di sale e un pizzico di peperoncino in polvere.