Murgh Tikka

4
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Rosso DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Pakistan
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 10h di marinatura20 min di cottura

Il Murgh Tikka è uno dei piatti più celebri della cucina pakistana, noto per il suo sapore intenso e aromatico. Questi spiedini di pollo conquistano per la loro tenerezza e per la marinatura ricca di spezie, yogurt e aromi, che esalta il gusto della carne senza coprirlo. Ideale per grigliate estive o cene dal tocco esotico, il Murgh Tikka combina semplicità e raffinatezza in un piatto che porta in tavola profumi unici.

La preparazione offre grande flessibilità: è possibile regolare la piccantezza o sperimentare con diverse combinazioni di spezie per adattare il piatto ai propri gusti. Servito con riso basmati o pane naan, il Murgh Tikka diventa un’esperienza culinaria completa, capace di trasportare chi lo gusta nel cuore della tradizione gastronomica pakistana. Ogni boccone racconta una storia di sapori autentici, perfetta per chi ama esplorare nuove culture attraverso la cucina.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate e asciugate accuratamente i pezzi di pollo. Metteteli in una casseruola capiente e ricopriteli con il latte cagliato e un pizzico di sale (potete preparare il latte cagliato aggiungendo succo di limone al latte intero e lasciando riposare per qualche minuto).

  2. Tagliate la cipolla a fettine sottili, tritate l'aglio e lo zenzero, e cospargete il tutto sul pollo insieme al peperoncino in polvere. Aggiungete il succo di limone e mescolate bene per assicurare che il pollo sia completamente ricoperto dalla marinata.

  3. Lasciate riposare il pollo nella marinata per circa 10 ore in frigorifero, in modo che assorba tutti i sapori.

  4. Una volta marinato, togliete i pezzi di pollo dalla casseruola e infilateli sugli spiedi precedentemente unti con olio di semi di arachide.

  5. Cuocete gli spiedini sulla brace o su una griglia ben calda fino a quando il pollo non sarà dorato e cotto al punto giusto.

Consigli

Per un Murgh Tikka tradizionale ancora più aromatico, potete aggiungere spezie come il garam masala o il coriandolo in polvere alla marinatura. Se preferite un sapore meno piccante, riducete la quantità di peperoncino o sostituitelo con paprika dolce. Potete anche arricchire il piatto con verdure grigliate, come peperoni o zucchine, infilzandole sugli spiedi insieme al pollo.

Conservazione

Se avete preparato una quantità abbondante di Murgh Tikka, potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Per riscaldarlo, potete utilizzare il forno o una padella antiaderente, aggiungendo un filo d'olio per evitare che si secchi.

Impiattamento

Per presentare il Murgh Tikka in modo appetitoso, disponete gli spiedini su un piatto da portata e guarniteli con fettine di limone e foglie di coriandolo fresco. Accompagnate il piatto con riso basmati o pane naan, creando un contrasto di colori e sapori che renderà il vostro piatto irresistibile.

Abbinamento

Il Murgh Tikka si abbina perfettamente con un vino rosso corposo, come il Bolgheri Rosso DOC, che bilancia la piccantezza del piatto con le sue note fruttate e speziate. In alternativa, potete optare per una birra lager leggera, che rinfresca il palato e accompagna armoniosamente i sapori intensi del pollo.

Domande frequenti

Posso usare yogurt al posto del latte cagliato?

Sì, lo yogurt è un'ottima alternativa al latte cagliato e conferirà al pollo una morbidezza simile.

Quanto tempo posso marinare il pollo?

Il tempo ideale di marinatura è di circa 10 ore, ma se avete fretta, potete ridurlo a 4-5 ore.

Posso cuocere il Murgh Tikka in forno?

Certamente! Cuocete gli spiedini in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963