Risotto agli asparagi con il Bimby

3
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 607 kcal Kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione5 min di riposo30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 607 kcal
Carboidrati 86,5 g
di cui zuccheri 3,9 g
Proteine 13 g
Grassi 22,1 g
di cui saturi 7,6 g
Fibre 3,6 g

Il risotto agli asparagi è uno dei piatti simbolo della primavera: leggero, cremoso e ricco di gusto. Gli asparagi, oltre ad avere un sapore delicato e raffinato, sono anche un concentrato di vitamine e sali minerali. Con il Bimby puoi ottenere una cottura perfetta e una mantecatura impeccabile, senza dover mescolare continuamente. È la soluzione ideale per chi vuole portare in tavola un primo piatto elegante con il minimo sforzo.

Grazie al tuo robot da cucina, la preparazione diventa facile e veloce: basta seguire pochi passaggi per ottenere un risotto agli asparagi cremoso e ben equilibrato. La ricetta è perfetta per valorizzare la verdura di stagione, ma si adatta anche ad altri periodi dell’anno. Puoi servirlo così com’è oppure arricchirlo con ingredienti extra, come gamberi o pancetta. Una proposta versatile, da gustare in famiglia o per stupire i tuoi ospiti.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulite accuratamente gli asparagi, eliminando la parte più dura dei gambi. Tagliate le punte e mettetele da parte.

  2. Inserite i gambi degli asparagi nel boccale del Bimby insieme a mezza cipolla. Tritate a velocità 4 per 10 secondi. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e riscaldate a 100 gradi per 3 minuti, impostando la velocità soft.

  3. Versate il riso, le punte degli asparagi e il bicchiere di vino bianco nel boccale. Cuocete a 100 gradi per 3 minuti, velocità 1 antiorario. Aggiungete l'acqua e il dado vegetale. Continuate la cottura a 100 gradi per 10 minuti, velocità soft antiorario. Versate, infine, il latte e un pizzico di sale, poi proseguite la cottura per altri 3 minuti.

  4. Lasciate riposare il risotto nel boccale per qualche minuto. Aggiungete il burro e cuocete per un ulteriore minuto a velocità soft antiorario. Trasferite il risotto su un piatto da portata e guarnite con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.

Consigli

Per un risotto ancora più cremoso, potete sostituire il latte con panna da cucina. Se preferite un sapore più deciso, aggiungete un po' di pepe nero macinato fresco. Potete anche arricchire il piatto con speck croccante o gamberetti saltati in padella.

Conservazione

Il risotto agli asparagi si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Quando lo riscaldate, aggiungete un po' di brodo o acqua per ridare cremosità al piatto. Evitate di congelarlo, poiché il riso tende a perdere consistenza.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, utilizzate un anello da cucina per dare al risotto una forma compatta. Decorate con qualche punta di asparago e una foglia di prezzemolo fresco. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo aggiungerà un tocco di lucentezza al piatto.

Abbinamento

Un Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è il compagno ideale per questo risotto. La sua freschezza e le note fruttate esaltano il sapore delicato degli asparagi. In alternativa, un Sauvignon Blanc può offrire un abbinamento altrettanto piacevole.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete usare Arborio o Vialone Nano, ma il Carnaroli è consigliato per la sua capacità di mantenere la cottura.

È possibile preparare il risotto senza Bimby?

Certamente, potete seguire il metodo tradizionale di cottura in pentola, mescolando frequentemente.

Come posso rendere il risotto vegano?

Sostituite il burro con margarina vegetale e il Parmigiano con lievito alimentare in scaglie. Fate attenzione anche alla cantina di provenienza del vino che utilizzate e che il dado vegetale sia privo di ingredienti animali.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963