Pollo alla zucca
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Bardolino Novello DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 204 kcal Kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura
Il pollo alla zucca è un piatto autunnale delizioso e nutriente, che unisce il sapore tenero del pollo con la dolcezza e cremosità della zucca. È un piatto versatile, ideale per i pranzi in famiglia o per una cena con amici.
Il pollo si sposa perfettamente con la dolcezza della zucca, creando un equilibrio di sapori. Si tratta di un secondo piatto ricco di proteine e vitamine, soprattutto grazie alla zucca, che è anche un’ottima fonte di fibre. La combinazione di pollo dorato e zucca arancione rende il piatto visivamente molto accattivante.
La ricetta è semplice prevede di utilizzare cosce e sovracosce di pollo che vengono rosolate e poi cotte con la zucca tagliata a cubetti, ed aromatizzati con timo o altre erbe. Il pollo alla zucca è un piatto ideale per celebrare i sapori autunnali. La sua semplicità e versatilità lo rendono protagonista perfetto di numerose occasioni.
Se amate il pollo cucinato in maniera originale provate la nostra ricetta del pollo in agrodolce.
Ingredienti
- Pollo cosce e sovra cosce 800 g
- Zucca Hokkaido o butternut 400 g
- Cipolla bianca 1
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Timo 2 rametti
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Brodo di pollo 200 g
- Olio d’oliva 3 cucchiai
Preparazione
-
Utilizzate cosce e sovra cosce, se il pollo è intero dividetelo in 4 pezzi.
-
Trasferitelo in una casseruola ampia, scaldate un filo d'olio d'oliva a fuoco medio-alto e rosolalo da tutti i lati finché non è dorato. Rimuovete il pollo dalla casseruola e mettetelo da parte.
-
Nella stessa casseruola, aggiungete la cipolla e l'aglio. Fate cuocere fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, mescolate per far insaporire.
-
Rimettete il pollo nella casseruola, fate cuocere a fiamma viva sfumando con il vino bianco. Una volta evaporato aggiungete il brodo, i rametti di timo. Portate a ebollizione, quindi riducete il fuoco, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando il pollo risulterà tenero e la zucca ammorbidita.
-
A cottura ultimata, assaggiate e regolate di sale e pepe, servite il pollo alla zucca caldo, accompagnato da un purè di patate, riso o pane croccante per sfruttare il delizioso sugo.
Consigli
Potete aggiungere un cucchiaio di curry in polvere o pasta di curry alla ricetta per un tocco speziato e aromatico. Aggiungete fagioli cannellini o borlotti nella cottura per un piatto più sostanzioso. Per una variante più leggera mettete il pollo e la zucca in una teglia, condite con timo e spezie a piacere, e cuocete in forno a 200°C per circa 30-40 minuti.
Conservazione
Il pollo alla zucca si conserva per 1-2 giorni chiuso in un contenitore ermetico in frigorifero. Potete congelarlo.
Impiattamento
Accompagnate il pollo alla zucca da fette di pane casereccio tostato, un'insalata fresca condita con olio d'oliva e aceto balsamico, oppure da un contorno di verdure grigliate, oppure fagioli stufati. Ottimo anche con il riso Parboiled, o Basmati, per un piatto unico.
Abbinamento
Per quanto riguarda il vino, Vini un bianco fresco, come un Pinot Grigio o un Chardonnay, è un ottimo abbinamento. Per chi preferisce i vini rossi, si consiglia un vino Novello autunnale o un Beaujolais giovane.
Domande frequenti
Che tipo di zucca devo usare?
Per le preparazioni autunnali e invernali, le zucche invernali sono la scelta migliore grazie alla loro polpa densa e saporita. Ad esempio, la Hokkaido o la Butternut sono perfette, avendo una polpa dolce e compatta che si presta bene alla cottura prolungata, garantendo una consistenza vellutata e un sapore intenso. Se Ottima anche la zucca Mantovana dalla polpa farinosa ideale per gli stufati.