Braciole di maiale farcite
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Primitivo di Manduria DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 2h 10 min di preparazione
 
Le braciole di maiale farcite vengono realizzate battendo la carne, salandola e mettendo sopra il caciocavallo, il lardo e gli aromi, quindi arrotolando e cuocendo nell’olio con la cipolla, il basilico e il passato e il concentrato di pomodoro. Bagneremo con il vino, proseguiremo la cottura per un’ora e mezza e serviremo con del sugo di cottura.
Ingredienti
- Cavallo 480 g
 - Caciocavallo 120 g
 - Lardo 120 g
 - Passata di pomodoro 200 g
 - Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
 - Aglio 4 spicchi
 - Cipolla bianca 1
 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
 - Vino rosso 1 bicchiere
 - Basilico 1 rametto
 - Prezzemolo 1 ciuffo
 - Peperoncino fresco 1
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
															
Tagliate a listerelle il caciocavallo e il lardo e divideteli in 4 parti uguali, tritate l'aglio, il peperoncino e il prezzemolo.
 - 
															
Battete le 4 fette di carne e salatele leggermente, distribuite su ognuna una parte di lardo e di caciocavallo e spolverizzate con gli aromi tritati. Arrotolate i larghi involtini e legateli con spago leggero.
 - 
															
Rosolateli a fiamma vivace nell'olio per qualche minuto, aggiungete la cipolla tritata, le foglie di basilico, la passata di pomodoro e il concentrato diluito in poca acqua. Mescolate e fate cuocere per 30 minuti con il coperchio.
 - 
															
Bagnate con il vino, abbassate al minimo la fiamma e fate cuocere per un'ora e mezza mescolando ogni tanto. Salate e servite, la salsa dovrebbe essere abbondante, utilizzatene quindi una parte per condire la pasta.