Tagliatelle alla finanziera
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Teroldego Rotaliano DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione45 min di cottura
 
Le tagliatelle alla finanziera si preparano lavando e tagliando i fegatini, i ventrigli, le verdure e facendo cuocere il tutto bagnando con il brodo e il vino. Lesseremo le tagliatelle al dente e serviremo condendo con il sugo preparato e parmigiano grattugiato.
Ingredienti
- Tagliatelle all'uovo 300 g
 - Burro 60 g
 - Funghi secchi 30 g
 - Parmigiano Reggiano DOP 60 g
 - Fegatini di pollo 3
 - Pollo ventrigli 3
 - Carote 1⁄2
 - Cipolla bianca 1⁄2
 - Brodo di carne 2 mestoli
 - Vino bianco 1 bicchiere
 
Preparazione
- 
															
Lavate e spezzettate i fegatini. Tagliate i ventrigli, svuotateli, lavateli e tritateli grossolanamente. Mondate le verdure, tritatele e soffriggetele nel burro, aggiungete i ventrigli, i funghi strizzati e tritati, i fegatini e lasciate rosolare il tutto per qualche minuto mescolando con cura. Spruzzate con del vino bianco secco e quando il tutto sarà evaporato bagnate con il brodo.
 - 
															
Fate cuocere la salsa a tegame coperto per circa una mezz'ora a fuoco moderato, mescolando abbastanza spesso con un cucchiaio di legno. Levate la pentola dal fuoco, unite un poco di burro e mescolate sempre con molta cura in modo che la salsa sia ben densa.
 - 
															
Intanto cuocete le tagliatelle al dente, scolatele e versatevi sopra la vostra salsa. Spolverizzate con parmigiano grattugiato e servite.