Seguici

Palio di Buti

Che vinca il migliore!!!
Per Buti, in provincia di Pisa, gennaio è il tempo del palio cittadino che richiama alla memoria la lunga tradizione delle gare in sella ai cavalli. I rituali che precedono la corsa alimentano l'attesa e la competizione tra contrade.

Come ogni anno Buti si prepara per il Palio delle Contrade, la competizione tra i sette rioni cittadini che si disputa la domenica successiva alla festa di Sant'Antonio Abate. La Santa Messa dei Cavallai, alle prime ore della domenica, dà inizio alla festa a cui segue la tradizionale trippata e la sfilata delle contrade per le strade del paese.
Consegnati ai fantini giubba e berretto sul sagrato del Duomo, si procede con la benedizione dei cavalli che correranno a partire dalle ore 14.45 lungo il tracciato di 750 m. Gli spettatori avranno tre tribune con posti a sedere e tre maxi schermi da cui poter godere lo spettacolo.
In finale arrivano solo tre squadre che si contenderanno il Drappo del vincitore.
L'atmosfera di festa si respira però lungo tutta la settimana che precede il Palio, con celebrazioni (ogni sera viene celebrata la S. Messa in una contrada), rituali, sfilate folkloristiche e cene itineranti di contrada.

Svinando

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Svinando

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

Magazine Ricette top

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963