Il Cicciolo d'Oro - XVI edizione
L’11 dicembre 2016 a Campagnola Emilia torna il Cicciolo D’oro! Anche quest’anno il centro storico del paese sarà riscaldato dai 150 paioli dei 400 norcini in gara e sarà animato da iniziative culturali, appuntamenti eno-gastronomici imperdibili ed intrattenimento per grandi e piccini.
Dopo il grande successo dello scorso anno torna anche lo STREET FOOD DEL NORCINO! Per vivere al massimo la festa in piazza, tentando di rubare qualche segreto ai Mastri Norcini (o almeno qualche assaggio!), sarà possibile degustare prelibatezze locali passeggiando tra i paioli fumanti: primi caldi al profumo di salsiccia, parmigiano e ragù, stuzzichini da passeggio croccanti e caldi tutti da scoprire e golosità per tutti i palati, che potranno dissetarsi con un sano e generoso bicchiere di lambrusco o un’ottima birra artigianale, scaldandosi poi con vin brulè e cioccolata calda (il menù completo è disponibile sul sito www.ilcicciolodoro.com).
Domenica 11 dicembre mattina i Norcini daranno il via alla gara, con la ormai tradizionale cerimonia di distribuzione del grasso a partire dalle ore 9.00: i 150 paioli in piazza cominceranno a bollire e fumare, ovviamente in totale sicurezza per spettatori e visitatori. Dalle ore 10.00 apertura festa con l’Inno al Cicciolo eseguito dalla Banda Primavera, ci sarà la dimostrazione della lavorazione tradizionale del maiale, proprio come avveniva per i contadini del passato ad ogni dicembre. Non poteva mancare dalle ore 11.00 “La salsiccia corre in piazza”: saranno i norcini a preparare in diretta ben 400 m di salsiccia che farà da cornice alla bella Piazza Roma, ovviamente con l’aiuto di tutti i presenti in piazza, adulti e bambini pronti a divertirsi!
Per l’occasione poi, verrà aperto ai cittadini il parco della suggestiva Villa Cottafavi, che esporrà oggetti e reperti della civiltà contadina tra l’800 ed il 900, offrendo anche la possibilità di degustare ed acquistare i vini prodotti dalla cantina stessa.
Come ogni anno scalderà gli animi la Strana Coppia, intrattenimento e risate by “Radio Bruno” per tutta la giornata.
In questa cornice torna il DOPPIO SUPERCICCIOLO da GUINNES, due forme giganti nelle quali bolliranno ben 19 quintali di grasso, per poter offrire ai visitatori ancor più assaggi gratuiti di gustosi ciccioli caldi e raddoppiare la golosità di tutti i presenti.
Dalle ore 14.30, aspettando il “Doppio Supercicciolo”, assaggi gratuiti dei ciccioli prodotti per tutti, mentre la giuria Academia Judices Salatii si riunisce per giudicare i ciccioli in gara. E poi arriverà, il momento più atteso: dalle 16.30 si spiccherà il Doppio Supercicciolo da Guinness, due forme da 180 kg di ciccioli, che saranno offerti a tutta la piazza.
Dalle ore 18.00 ci sarà la proclamazione del Miglior Norcino 2016, vincitore della Coppa dei Campioni 2015 e Miglior Under 30 e consegna dell’attestato “Cicciolo Rosa” alle norcine partecipanti.
Domenica Non-stop: bancarelle per la vendita di prodotti enogastronomici tradizionali, “Mercato della Rocca”, degustazione di vini della Cantina Cottafavi, gnocco fritto, birra artigianale del “Birrificio Emiliano”, vin brulè e cioccolato caldo, esposizione carrozze d’epoca, mostre della civiltà contadina e museo Landini d’epoca.
Come ci piace sempre ribadire, il Cicciolo d’Oro non è solo grasso, ma anche cultura, venite a scoprirlo sabato 10 dicembre: al mattino dalle ore 11h00 con la Cerimonia di Premiazione di “BASSA IN PITTURA”, presso la Sala del Consiglio Comunale, che ospiterà le opere del nostro concorso di arti grafiche a tecnica libera; al pomeriggio, dalle ore 16h30, con scrittori e giurati di “BASSA IN LETTERATURA”, presso la Biblioteca Comunale, premi ai pubblicati e rinfresco per tutti, vi aspettiamo!
Seguite tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/ilcicciolodoro, dove troverete sempre informazioni, aneddoti e curiosità sulle attività e gli appuntamenti del Cicciolo d’Oro