Wine & drinkPagina 14 di 21 Filtra per: Vino Whisky Birra Spumante e Champagne Grappa ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - P Pagadebit di Romagna (Emilia Romagna) : Un bianco poco impegnativo, da gustarsi sopratutto con la piadina romagnola. Piave Merlot ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - O Oltrepò Pavese Barbera (Lombardia) : Rosso da abbinare ai bolliti e alle grigliate miste di carne con salamelle e wurstel. Oltrepò ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - N Nardò Rosso (Puglia): Un rosso da abbinare a primi piatti saporiti, carni bianche e rosse, formaggi più o meno maturi. Nasco di ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - M Malvasia di Castelnuovo Don Bosco (Piemonte) : Un rosso dolce aromatico che accompagna la frutta in genere. Marino (Lazio): Un bianco ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - L Lacrima di Morro d’Alba (Marche) : Un rosso per i piatti di carne con la frutta: tacchinella ai marroni, maiale con le mele, coniglio ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - I Ischia Bianco (Campania) : Da abbinare al pesce alla griglia e con le zuppe di pesce, ma da sposare anche con le uova e la mozzarella ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - G Gambellara Classico (Veneto) : Un bianco per gli antipasti all’italiana ed i patti a base di uova. Da provare anche con le ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - F Falerio dei Colli Ascolani (Marche): Da abbinare a minestre leggere, pesci delicati, carni bianche, verdure grigliate e formaggi ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - E Elba Rosso (Toscana): Rosso ottimo per antipasti di salumi, minestre saporite (ribollita), arrosti misti e pecorino. Eloro Nero ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - D Diano d’Alba (Piemonte) : Un rosso da tutto il pasto. Da bere con i salumi e ravioli. Dolcetto d’Acqui (Piemonte): Un rosso da tutto il ... Precedente 11 12 13 14 15 16 17 Successiva