Se stai programmando un pic nic in spiaggia devi proprio seguire questi consigli
Scopriamo come organizzare al meglio un picnic in spiaggia, un momento di relax all'insegna del gusto e del piacere di stare insieme.
Un picnic in spiaggia deve essere programmato con un minimo di anticipo, sia per la scelta del luogo più adatto che per la preparazione del cibo e di tutto l’occorrente da portare con sé. Non servono grandi capacità organizzative, sia chiaro, basta seguire pochi e semplici consigli. Scopriamo le regole d’oro per un perfetto pranzo al sacco con vista mare.
- Scegli bene il posto
- Rifletti sul menù
- Porta con te un cesto capiente
- Non inquinare!
- Goditi il momento
Scegli bene il posto
Se state pensando di fare un picnic in spiaggia ma non sapete da dove iniziare siete nel posto giusto. Romantico o divertente, oppure entrambe le cose, il pranzo al sacco consente di condividere con una o più persone un momento di puro relax. Affinché sia perfetto, però, deve essere organizzato al meglio. Sia chiaro, non serve una preparazione certosina, ma un minimo d’impegno è necessario. Innanzitutto, scegliete bene il posto.
In linea di massima, a meno che ci siano regole comunali o regionali, in spiaggia, che sia libera o privata, non c’è il divieto di consumare cibo portato da casa. Per un picnic rilassante, però, vi consigliamo di scegliere un lido non attrezzato e non troppo affollato. La nostra bella Italia pullula di zone che, fortunatamente, non sono state ancora raggiunte dal turismo di massa. Per sicurezza, controllate sempre il sito del comune di riferimento per vedere se ci sono eventuali divieti o norme da rispettare.
Rifletti sul menù
Dopo aver scelto il posto, bisogna necessariamente concentrarsi sul menù del picnic. Non puntate su ricette elaborate o difficili da consumare, ma su preparazioni pratiche e sfiziose. Le porzioni non devono essere abbondanti, ma varie. Ad esempio, come antipasto potreste optare per i calamari in friggitrice ad aria, i cestini di pasta sfoglia ripieni e le pettole pugliesi salate. Tre alternative dal sapore diverso, buone anche fredde.
Come primo piatto, invece, consigliamo di puntare su una sola preparazione. Non avete che l’imbarazzo della scelta: dall’insalata di farro a quella di riso, passando per la pasta fredda con melanzane. Per il secondo, è meglio offrire più varietà, magari scegliendo tre ricette diverse da portare con sé: rotolini di zucchine e salmone, triangoli di tonno e verdure e gamberi fritti in pasta fillo, oppure tartufi salati al formaggio, mini panini prosciutto e formaggio e croissant ai funghi.
Non dimenticate che non può assolutamente mancare un buon vino bianco, che va rigorosamente tenuta al fresco. Se non avete una borsa frigo, procuratevi un refrigeratore per bottiglie in tessuto idrorepellente, che raffredda e mantiene la temperatura. Tra l’altro, se siete astemi potete tranquillamente utilizzarlo per l’acqua.
Livini Refrigeratore Bottiglie Idrorepellente Temperatura Ebook
Porta con te un cesto capiente
Altro must have del picnic perfetto è un cesto capiente, che consente di trasportare comodamente i contenitori salvaspazio con le pietanze da mangiare. Potete scegliere un cestino pieghevole termico che, a differenza della borsa frigo, è in grado di mantenere sia il caldo che il freddo. In commercio ce ne sono di diverse dimensioni, alcune delle quali permettono di portare con sé prodotti fino a 30 chili di peso.
ALLCAMP Cestino Picnic Pieghevole Spesso(Piccolo-grigio)
Se avete già una borsa frigo, vi conviene acquistare solo il classico kit da picnic, ossia il cestino di legno dotato di stoviglie e coperta.
SenDeluz Cestino Stoviglie Campeggio Allaperto
Non inquinare!
Durante i picnic, così come in tutti gli altri momenti di vita quotidiana, è fondamentale rispettare l’ambiente. Portate una busta in cui gettare tutti i rifiuti e lasciate la spiaggia più pulita di come l’avete trovata. In alternativa, potete acquistare dei comodi cestini portatili, che volendo potete usare pure in macchina durante i viaggi più lunghi.
OFKPO Spazzatura Universale Portatile Pieghevole
Se siete fumatori e non avete ancora deciso di abbandonare il vizietto, dovreste già sapere che il posacenere portatile è indispensabile, soprattutto se non ci sono cestini pubblici nelle vicinanze.
Posacenere Tascabile Portatili Portacenere Passeggiate
Goditi il momento
Infine, considerando che l’estate dura poco e le occasioni per fare un bel picnic in spiaggia, tra lavoro e impegni vari, sono sempre poche, godetevi il momento più che potete. Lasciate a casa i problemi e i pensieri negativi e concentratevi sul qui e ora. È difficile, lo sappiamo, ma nell’epoca che stiamo attraversando è quanto mai necessario vivere il presente con consapevolezza e apprezzare gli attimi semplici, puri e autentici.