Il pesto sì, ma anche altre prelibatezze: cosa mangiare se visiti Genova

Genova non fa rima soltanto con trofie al pesto: scopriamo quali sono i piatti da assaggiare se vai in vacanza nel capoluogo ligure.

Pubblicato:

123rf
Farinata di ceci, street food genovese

Il pesto genovese è famoso in tutto il mondo, ma sono tanti altri i piatti da assaggiare se viaggi a Genova. Così come tutte le altre città italiane, anche il capoluogo della Liguria vanta tradizioni gastronomiche di tutto rispetto: dalla farinata alla sacripantina. Scopriamo quali sono le ricette che meritano di essere gustate almeno una volta nella vita.

Pansoti in salsa di noci

Un vecchio proverbio genovese recita: "L’olio vince il mare e il pesto la musoneria". Senza ombra di dubbio, il condimento a base di basilico non ha rivali, ma a Genova ci sono tante altre prelibatezze che hanno il potere di far sorridere anche le persone più scontrose. Se viaggi a Genova per la prima volta o meno non importa, un bel piatto di pansoti in salsa di noci è d’obbligo.

Simili ai ravioli ma più grandi, i pansoti sono ripieni di preboggion, un mix di erbe fresche che crescono solo sui monti della Liguria. Non è solo la pasta a essere particolare, ma anche il condimento: una salsa di noci deliziosa.

Cima alla genovese

Passeggiando per il centro storico del capoluogo ligure vi imbatterete di certo in ristoranti che propongono uno dei piatti più famosi della città: la cima alla genovese. Una pietanza ricca e sostanziosa, che si ottiene con una preparazione lunga e articolata. È a base di carne di pancia di vitello, ripiena di: animella, cervella, testicoli, poppa, uova, aglio, polpa di vitello, schienale, pinoli, parmigiano reggiano, maggiorana, bietoline senza costa, prezzemolo, piselli, carote, prosciutto cotto, mortadella, mollica di pane bagnata nel latte, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Focaccia genovese

Anche a Genova lo street food gioca un ruolo importante. Regina indiscussa del cibo di strada è la focaccia, in dialetto locale fügassa. A differenza delle altre pizze che si trovano in giro per l’Italia, questa è facilmente riconoscibile perché presenta dei buchi profondi in superficie, è ricca d’olio e di granelli di sale.

Se ne trovano diverse versioni, ma vi consigliamo di assaggiare quella classica, all’olio o al formaggio. Ovviamente, pure la focaccia di Recco merita di essere gustata. In ogni modo, mentre mangiate questi prodotti di panificazione preparatevi a ungervi come se non ci fosse un domani.

Immagine AI Contents
Deliziosa focaccia genovese

Farinata

Altro street food che potete trovare anche nei ristoranti è la farinata. Una torta salata sottile e croccante, a base di farina di ceci, acqua, olio e sale. Con una crosticina dorata all’esterno e una consistenza morbida all’interno, un tempo veniva cotta nel forno a legna. Oggi, non è più così ma resta comunque una gioia per il palato. Un solo consiglio: mangiatela tepida.

Torta sacripantina

Concludiamo questo mini tour nella gastronomia genovese con un dolce paradisiaco: la sacripantina. Una torta a base di pan di Spagna bagnato al liquore, a forma di cupola, soffice e con una farcitura super golosa. Immaginate strati farciti con due creme che si alternano, uno di crema al burro con cacao e nocciole e l’altro di crema al burro e zabaione.

La particolarità della sacripantina? Al suo interno troverete sempre un canestrello. Il motivo è presto detto: a inventare questo dolce è stato Giovanni Preti, proprietario di una nota di fabbrica dolciaria che produceva proprio questi biscotti.

Altri piatti da non perdere

Ovviamente, ci sono altri piatti da assaggiare se viaggi a Genova: dalla panissa alle trofie al pesto, passando per il baccalà fritto, la torta pasqualina, il pandolce e le acciughe fritte. E ancora: cappon magro, ravioli alla genovese col tocco, stoccafisso accomodato, torta di riso genovese, budino biancomangiare, cianfriglia, bunet, polpettone alla genovese, buridda e trippa accomodata.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963