Non solo lasagne: questi piatti sono immancabili se vai in viaggio a Bologna

Se vai in vacanza a Bologna devi assolutamente assaggiare questi piatti: dai tortelloni alla mortadella, passando per le crescentine.

Pubblicato:

123rf
Street food, crescentine bolognesi

Quando si parla delle tradizioni gastronomiche bolognesi, la prima prelibatezza che viene in mente è la lasagna. Eppure, ci sono tanti altri piatti da assaggiare se viaggi a Bologna o nelle cittadine limitrofe. Scopriamo le pietanze che meritano di essere gustate almeno una volta nella vita.

Tortelloni

È impossibile scindere l’Emilia Romagna dalla pasta fresca, almeno per quanti amano mangiare bene. Ed è proprio dai paradisiaci tortelloni che dovete partire se vi trovate in vacanza (o anche solo di passaggio) a Bologna. Simili ai tortellini, che consigliamo di degustare in brodo, sono più grandi e con vari ripieni.

Suggeriamo di optare per il tortellone balanzone, talvolta con pasta verde di spinaci, farcito con ricotta, mortadella e un po’ di prezzemolo e condito con burro e salvia. In alternativa, optate per il condimento che in città chiamano "burro e oro", ossia burro e pomodoro.

Cotoletta petroniana

Tra i piatti più gustosi di Bologna troviamo la cotoletta petroniana, chiamata anche cotoletta alla bolognese. La carne può essere di pollo o di vitello, quindi non è la tipologia a essere importante quanto la cottura. Viene prima fritta con lo strutto, poi sfumata nel brodo di carne e infine ricoperta con una fetta di prosciutto crudo e una spolverata generosa di parmigiano reggiano e messa in forno.

Una pietanza sostanziosa, sicuramente non dietetica, ma davvero molto buona. Poi, se proprio volete esagerare potete scegliere la variante che prevede l’aggiunta della besciamella. Quest’ultima viene inserita durante la panatura della carne, insieme al pangrattato, tra una passata e l’altra nel tuorlo d’uovo. Vale la pena assaggiarla, anche solo per il fatto che è l’unica ricetta di cotoletta a comparire nell’archivio ufficiale dell’Accademia Italiana della Cucina.

123rf
Gustosa cotoletta alla bolognese con patate

Crescentine

Bologna è famosa pure per alcuni street food deliziosi, in primis le crescentine. Chiamate anche gnocco fritto, sono dei rettangoli di pasta ottenuti con un mix di farina, latte (o formaggio cremoso), acqua, lievito e strutto. Neanche a dirlo, si cuociono nello strutto. Si possono consumare calde, con salumi o formaggi, o fredde, come semplice snack. L’abbinamento migliore? Con lo squacquerone. In alternativa, con il pesto montanaro, a base di lardo, aglio e rosmarino.

Mortadella

Non si può lasciare l’Emilia Romagna senza aver assaggiato almeno un panino con la mortadella Bologna IGP. Sia chiaro, ormai questo affettato si trova ovunque, anche all’estero, ma il sapore che ha nella sua città non ha paragoni. Di colore rosa, con i lardelli ricavati dal grasso di gola e con un profumo intenso e speziato, è deliziosa sia sul pane che sulla pizza bianca o sulla piadina.

Torta di riso

Concludiamo questa piccola lista dei piatti da assaggiare in territorio bolognese con un dolce tipico, la torta di riso, chiamata anche torta degli addobbi. La preparazione è particolare. Si parte dal riso, che viene scaldato nel latte insieme allo zucchero e alla scorza di limone. Poi, quando la crema di riso è fredda vengono incorporati tuorli d’uovo, albumi montati a neve, mandorle e cedro candito. Infine, dopo la cottura in forno, si spennella la superficie con amaretto o liquore alle mandorle. Un dolce umido ma cremoso, con una crosticina caramellata che lo rende unico.

Altri piatti da non perdere

Dopo aver gustato queste prelibatezze, se avete ancora un po’ di posto nello stomaco assaggiate anche: lasagne alla bolognese, tortellini in brodo, tagliatelle alla bolognese, passatelli, friggione, piadina, gramigna alla salsiccia, balanzone (o tortello matto), mousse o spuma di mortadella, stecchi alla petroniana, crescente, galantina di pollo, zuppa imperiale, strichetti, pinza montanara, certosino, zuccherini, fiordilatte bolognese e raviole di San Giuseppe.

Immagine AI Contents
Friggione bolognese fumante

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963