Torta nutella e mascarpone
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 400 kcal Kcal
- TEMPO: 25 min di preparazione25 min di cottura
La torta Nutella e mascarpone è un dolce ricco e cremoso che unisce il sapore della Nutella, alla dolcezza e alla cremosità del mascarpone. Questa torta è ideale per occasioni speciali come compleanni o feste, ma può essere gustata in qualsiasi momento della giornata. La combinazione di finish liscio e sapori avvolgenti la rende irresistibile per gli amanti del cioccolato.
La torta è generalmente morbida e cremosa, senza burro che in questo caso viene sostituito proprio dal mascarpone che con la Nutella forma uno strato ricco di crema ed aggiunge una consistenza vellutata. Può essere presentata come una torta a strati o come dolce al cucchiaio.
Sebbene la preparazione richieda un po’ di tempo, non è particolarmente complessa e può essere realizzata anche da chi è alle prime armi in cucina. Si crea una base di Pan di Spagna al cacao, che una volta cotta in forno viene divisa a metà e farcita con una crema di nutella e mascarpone e spolverata di zucchero a velo. Potete utilizzare una teglia 22 o 24 cm, quindi tagliarla a metà e farcirla, oppure potete dividere l’impasto in 2 teglie così da realizzare i due dischi da unire.
Provate la torta nutella e cocco, se amate questa fantastica crema. Se invece impazzite per il mascarpone, questa crema fa sicuramente per voi.
Ingredienti
Per la base
- Farina 00 250 g
- Uova 3
- Zucchero 100 g
- Lievito istantaneo per dolci 1⁄2 bustina
- Latte parzialmente scremato 50 ml
- Cacao amaro in polvere 30 g
- Sale 1 pizzico
Per la crema
- Nutella 200 g
- Mascarpone 250 g
- Zucchero a velo 30 g (facoltativo)
Preparazione
-
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Setacciate insieme la farina, il cacao, il sale e il lievito. Incorporate delicatamente al composto di uova, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare l’impasto. Aggiungete il latte per regolarne la densità.
-
Versate il composto in due teglie rotonde da 22 cm che avrete unto ed infarinato, cercando di dividerle in parti uguali, e infornate per circa 20-25. Lasciate intiepidire.
-
In una ciotola, mescolate il mascarpone e la Nutella fino a ottenere un composto omogeneo. Se desiderate, aggiungete zucchero a velo per dolcificare ulteriormente.
-
Spalmate un generoso strato di crema al mascarpone e Nutella sul primo strato, quindi coprite delicatamente con il secondo strato.
-
Lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene. Spolverate con zucchero a velo e servite.
Consigli
Come variante potete preparare una versione senza cottura utilizzando biscotti sbriciolati mescolati con burro fuso per la base, e creando gli strati di crema direttamente in una teglia. Aggiungete un po' di estratto di vaniglia alla crema per un tocco extra di sapore. Inserite delle nocciole tritate nella crema per un effetto croccante. Se volete una crema intensa ma meno dolce potete sostituire la Nutella con cioccolato fondente.
Conservazione
La torta si conserva in frigo per 3-4 giorni, per mantenerla soffice e morbida come appena sfornata basterà conservarla all’interno di contenitore ermetico oppure coprirla o avvolgerla utilizzando la pellicola per alimenti.
Impiattamento
Servite la torta nutella e mascarpone, a temperatura frigo, servita con caffè o cappuccino per la colazione. Oppure accompagnata da vino passito per un fine pasto.
Abbinamento
Per quanto riguarda i vini l’abbinamento ideale per un dolce ricco di cioccolato e cremoso, consiglia un vino di alta gradazione capace di reggere il peso del cioccolato. Se preferite un bianco optate per il Moscato di Pantelleria, se scegliete quindi un vino rosso passito oppure un vino aromatizzato come il Sagrantino passito o il Barolo Chinato.
Domande frequenti
Quante basi ricavo con queste dosi?
Con queste dosi potete realizzare 2 basi da 18 cm per avere una torta a 3 piani perfetta, 1 base alta da 24 cm da farcire in superficie, oppure 1 base da 22 cm più sottile, che potete anche tagliare a metà e farcire.
Posso preparare prima la crema?
Si è consigliabile prepararla in anticipo e conservarla in frigo.
Devo utilizzare qualche bagna per renderla umida e morbida?
No, essendo una torta estremamente umida e soffice non ha bisogno di nessun tipo di bagna.
Per una versione senza glutine?
Sostituisci la farina 00 con 150 g di farina di riso e 50 g di fecola di patate, oppure utilizza un preparato di farine senza glutine.