Tagliolini agli scampi
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Taburno Falanghina DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
 
Chi l’ha detto che gli scampi possono essere preparati solo con le linguine? Un altro ottimo tipo di pasta con gli scampi sono i tagliolini. Squisiti, delicati, si abbinano al meglio con i saporiti crostacei e sono un’ottima idea per una cena squisita ed elegante, soprattutto nel periodo delle feste.
Come fare i tagliolini agli scampi
Non è affatto difficile cucinare i tagliolini agli scampi. Attraverso i pratici passaggi della nostra ricetta ti spieghiamo come portare in tavola un grande classico della cucina italiana, dal gusto intenso e raffinato, l’ideale per allietare una serata speciale.
Ingredienti
- Tagliolini all'uovo 280 g
 - Scampi 400 g
 - Sedano 1 costa
 - Cipolla bianca 1
 - Carote 1
 - Concentrato di pomodoro q.b.
 - Prezzemolo q.b.
 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
 
Preparazione
- 
															
Sgusciate gli scampi dopo averli lavati bene e fate cuocere le bucce in una pentola con acqua salata assieme al sedano e alla cipolla per 15 minuti
 - 
															
Filtrate il brodo ottenuto e tenetelo da parte, nel frattempo cominciate a preparare i tagliolini
 - 
															
In una padella insaporite gli scampi con due cucchiai d'olio e poi cospargeteli col prezzemolo e il concentrato di pomodoro diluito in due cucchiai del brodo che avevate messo da parte
 - 
															
Condite i tagliolini con scampi e salsa e serviteli caldi