Pastrami
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Birra Pale Ale
- COSTO: Medio
- CUCINA INTERNAZIONALE: Romania
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 295 kcal Kcal
- TEMPO: 25 min di preparazione 1h di riposo 12h di ammollo 1h di raffreddamento 6h di cottura
Il pastrami è una preparazione a base di manzo marinato e affumicato, dalle origini romenediventata celebre nei delicatessen (i tipici negozi di gastronomia) americani, in particolare quelli di New York. Si tratta di un piatto ricco di storia e di sapore, nato come tecnica di conservazione e divenuto un’icona della cucina ebraica-americana. Prepararlo in casa richiede tempo e pazienza, ma il risultato è una carne tenera, aromatica e intensamente profumata.
In questa ricetta ti spieghiamo come fare il pastrami passo dopo passo, partendo dalla marinatura della carne fino all’affumicatura finale. Una volta pronto, il pastrami può essere servito a fettine sottili, come antipasto o carpaccio, oppure diventare l’ingrediente principale di un panino sostanzioso.
Ingredienti
- Punta di petto di manzo 1 kg
- Acqua 2 l
- Sale q.b.
Per la copertura
- Paprika dolce 15 g
- Coriandolo Semi 5 g
- Senape Semi 15 g
- Peperoncino in polvere Cayenna
Per la marinata
- Miele 1 cucchiaio
- Zucchero 3 cucchiai
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Coriandolo in polvere 0⁄5 cucchiaio
- Semi di senape 1 cucchiaio
- Aglio 2
Preparazione
-
In un grande contenitore, mescolate il sale marino, gli zuccheri, il miele, l'aglio schiacciato, i semi di senape e il coriandolo. Aggiungete acqua tiepida per sciogliere il sale e lo zucchero. Lasciate riposare in frigorifero per circa 1 ora.
-
Risciacquate il petto di manzo sotto acqua corrente e immergetelo nella salamoia. Assicuratevi che sia completamente sommerso (potete usare un piatto per tenerlo giù). Lasciate riposare in frigorifero per 12 ore.
-
In una padella, tostate i semi di coriandolo e di senape fino a quando non rilasciano il loro aroma. Pestateli insieme a 30 grammi di pepe nero fino a ottenere una polvere fine.
-
Togliete la carne dalla salamoia e asciugatela. Ricopritela uniformemente con la miscela di spezie tostate.
-
Avvolgete il pezzo di manzo in due strati di carta stagnola e cuocetelo in forno preriscaldato a 130 °C per 4-6 ore.
-
Spegnete il forno e lasciate riposare la carne fino a quando non si raffredda completamente.
-
Tagliate la carne a fettine sottilissime. Potete servirla come carpaccio o, meglio ancora, in un sandwich. Disponete una fetta di formaggio su una fetta di pane, aggiungete le fettine di pastrami, un'altra fetta di formaggio e chiudete con un'altra fetta di pane. Infornate fino a quando il formaggio non si scioglie. Servite con cetriolini.
Consigli
Per un pastrami sandwich ancora più gustoso, potete sperimentare con diversi tipi di pane, come la segale o il pane integrale. Se preferite un sapore più piccante, aumentate la quantità di peperoncino di Cayenna nella copertura. Per una variante più dolce, aggiungete un po' di zucchero di canna alla miscela di spezie. Se non avete il tempo di preparare il pastrami da zero, potete acquistare del pastrami già pronto e concentrarvi sulla preparazione del sandwich. Ricordate, la personalizzazione è la chiave per rendere questo piatto unico e adatto ai vostri gusti.
Conservazione
Una volta preparato, il pastrami può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se desiderate conservarlo più a lungo, potete congelarlo per un massimo di 2 mesi. Assicuratevi di affettarlo prima di congelarlo per facilitare l'uso successivo. Quando siete pronti a gustarlo, scongelate il pastrami in frigorifero per una notte e riscaldatelo delicatamente in forno o in padella prima di utilizzarlo nel vostro sandwich.
Impiattamento
Per presentare il vostro pastrami sandwich in modo invitante, tagliate il panino a metà in diagonale e disponetelo su un piatto ampio. Aggiungete qualche cetriolino accanto per un tocco di freschezza e colore. Potete anche decorare il piatto con una spruzzata di senape o una salsa a base di rafano per esaltare ulteriormente i sapori. Se volete, servite il sandwich su un tagliere di legno, accompagnato da patatine fritte o un'insalata croccante.
Abbinamento
Il pastrami sandwich si abbina perfettamente a una birra Pale Ale, il cui sapore leggermente amaro e fruttato bilancia la ricchezza del pastrami e del formaggio fuso.Per chi ama il vino, un rosso leggero come un Pinot Noir può essere una scelta eccellente, grazie alla sua acidità equilibrata e ai tannini morbidi. Se preferite una bevanda analcolica, optate per una limonata fresca o un tè freddo al limone, che aggiungeranno una nota rinfrescante al pasto.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di carne per il pastrami?
Sì, potete sperimentare con carne di tacchino o pollo per una versione più leggera.
Quanto tempo ci vuole per preparare il pastrami?
La preparazione richiede circa 25 minuti attivi, ma il processo completo richiede almeno 16 ore, inclusi il riposo e la cottura.
Il pastrami è piccante?
Dipende dalla quantità di peperoncino di Cayenna utilizzata. Potete regolare la piccantezza secondo i vostri gusti.
Posso preparare il pastrami senza forno?
È possibile utilizzare un affumicatore per cuocere il pastrami, ma il forno è il metodo più semplice per chi non dispone di attrezzature speciali.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.