Gelato fritto

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Piemonte DOC Moscato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Cina
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 357 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 10h di raffreddamento1 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 357 kcal
Carboidrati 51,5 g
di cui zuccheri 14,7 g
Proteine 7 g
Grassi 13,3 g
di cui saturi 5,6 g
Fibre 2 g

Il gelato fritto è una delizia che affonda le sue radici nella cucina cinese, un dessert che stupisce per il suo contrasto di temperature e consistenze. Immaginate una morbida pallina di gelato alla vaniglia (ma potete scegliere il vostro gusto preferito) avvolta in una croccante pastella dorata.

Questo dessert è perfetto per chi ama sperimentare in cucina e sorprendere i propri ospiti con un dolce fuori dal comune. La preparazione richiede un po’ di tempo, soprattutto per il raffreddamento del gelato e la lievitazione della pastella, quindi è consigliabile iniziare la sera prima o al mattino presto.

Nonostante ciò, il processo è semplice e accessibile anche ai meno esperti. La chiave del successo sta nel bilanciare la temperatura dell’olio e la rapidità della frittura, per ottenere un esterno croccante senza sciogliere il cuore gelato.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparate la pastella setacciando la farina e la fecola in una ciotola capiente. Aggiungete gradualmente l'acqua fredda, mescolando con una frusta per evitare grumi. 

  2. Incorporate l'uovo e il lievito, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e densa. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 6 ore (questo passaggio è fondamentale per una pastella leggera e croccante). 

  3. Una volta trascorso il tempo di riposo, prendete le palline di gelato e immergetele rapidamente nella pastella, assicurandovi che siano completamente ricoperte. 

  4. Sistemate le palline pastellate su un vassoio e mettetele in freezer per almeno 3-4 ore, in modo che si solidifichino bene. 

  5. Scaldate l'olio di semi in una pentola dai bordi alti fino a raggiungere circa 180°C. Friggete le palline ancora congelate per circa 20 secondi, giusto il tempo di dorare la pastella esterna. 

  6. Scolate le palline su carta assorbente e servitele immediatamente, godendovi il contrasto tra il caldo e il freddo. 

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia alla pastella, oppure arricchirla con un po' di zucchero a velo. Se volete variare il gusto, provate con gelato al cioccolato o alla fragola. Per una versione ancora più golosa, potete rotolare le palline di gelato in granella di nocciole o mandorle prima di immergerle nella pastella. Ricordate che la frittura deve essere rapida per mantenere il gelato freddo all'interno.

Conservazione

Va consumato subito dopo la frittura per apprezzarne al meglio la consistenza e il contrasto di temperature. Se però ne avete la necessità, potete preparare le palline pastellate in anticipo e conservarle in freezer fino al momento della frittura. Assicuratevi di coprirle bene con pellicola per evitare che assorbano odori indesiderati.

Impiattamento

Per presentarlo in modo accattivante, sistemate ogni pallina su un piattino individuale. Potete decorarle con un filo di cioccolato fuso o caramello, e aggiungere qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore. Un'idea originale è servirlo con una piccola ciotola di frutta fresca a lato, come fragole o frutti di bosco, per un contrasto di sapori e colori.

Abbinamento

Il gelato fritto si sposa bene con un tè verde leggero che ne esalta la freschezza e pulisce il palato tra un boccone e l'altro. In alternativa, un bicchiere di vino bianco dolce o un Moscato possono accompagnare deliziosamente questo dessert, esaltandone la dolcezza senza sovrastarla.

Domande frequenti

Che tipo di gelato usare?

Meglio uno compatto e ben congelato, come crema o vaniglia.

Si può usare gelato artigianale?

Sì, purché molto duro e freddo.

Come evitare che il gelato si sciolga?

Assicurandosi che sia ben congelato e lavorando velocemente.

Come si modella il gelato?

Con un porzionatore o cucchiaio, formando palline compatte.

Posso usare altri tipi di olio per friggere?

Sì, l'olio di semi di girasole è un'alternativa valida, ma l'olio di arachide è preferibile per il suo punto di fumo elevato. 

Per quanto tempo posso conservare le palline in freezer?

Le palline pastellate possono essere conservate in freezer fino a una settimana, ben coperte. 

È possibile fare una versione senza glutine?

Certo, basta sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta per dolci. 

Si può fare senza uova?

Sì, usando latte o acqua al posto dell’uovo per legare.

Si può fare in friggitrice ad aria?

Sì, ma il risultato sarà meno croccante.

È adatto ai bambini?

Sì, ma va servito tiepido all’esterno.

Si possono usare biscotti sbriciolati al posto del pangrattato?

Sì, per dare più sapore.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963