Dahl di lenticchie

Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 250 kcal Kcal
  • TEMPO: 5 min di preparazione35 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 250 kcal
Carboidrati 40 g
di cui zuccheri -
Proteine 12 g
Grassi 3 g
di cui saturi -
Fibre 15 g

Il dahl di lenticchie è un piatto tradizionale della cucina indiana, amatissimo per la sua semplicità e il suo gusto ricco di spezie.

Il dahl è ideale sia come piatto principale che come accompagnamento. Prepararlo in casa è semplice e veloce e vi permetterà di portare in tavola una portata vegetariana veramente gustosa.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Sciacquate le lenticchie sotto acqua corrente e mettetele da parte. Tritate la cipolla, le carote e l'aglio. In una pentola capiente, scaldate l’olio e fate soffriggere la cipolla fino a quando diventa trasparente. Aggiungete l'aglio e lo zenzero e fateli dorare leggermente.

  2. Aggiungete le spezie (curcuma, cumino e coriandolo) e mescolate bene, lasciando insaporire per qualche minuto. Unite i pomodori pelati e cuocete a fuoco medio per 5 minuti.

  3. Versate le lenticchie e coprite con acqua. Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco e lascia sobbollire per circa 20-25 minuti, fino a quando le lenticchie sono tenere. Regolate di sale, mescolate e lascia riposare qualche minuto.

Consigli

Potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco piccante e saporito. Se preferite una versione più cremosa, frullate una parte delle lenticchie prima di servire il dahl.

Conservazione

Il dahl si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Può essere riscaldato facilmente sul fuoco o nel microonde.

Impiattamento

Servite il dahl in ciotole e decorate con un po’ di coriandolo fresco e, se volete, una fetta di limone o lime per un tocco acidulo.

Domande frequenti

E' possibile usare altre varietà di lenticchie?

Sì, ma le lenticchie rosse sono le più veloci e creano una consistenza morbida perfetta per il dahl.

Si può fare il dahl senza spezie?

Le spezie sono fondamentali per il sapore autentico, ma potete ridurne la quantità o sostituirle in base ai vostri gusti.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963