Minestra di quadrucci rustici con erbette
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Valdichiana Bianco DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 50 min di preparazione
 
La minestra di quadrucci rustici con erbette si realizza mondando e lavando le erbette e mettetendole a cuocere, si unirà poi il trito di sedano e cipolla fatto rosolare nell’olio e infine si mescolerà e si aggiungeranno i quadrucci.
Ingredienti
- Brodo vegetale 1,25 l
 - Sedano 1
 - Cipolla bianca 1⁄2
 - Erbe aromatiche 250 g
 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
 - Parmigiano Reggiano DOP 2 cucchiai
 - Pepe q.b.
 
Per la pasta
- Farina 00 250 g
 - Uova 3
 - Noce moscata 1 pizzico
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
															
Sbattete le uova in una terrina con la forchetta, unitevi una presina di sale e poca noce moscata grattata, quindi incorporatevi a pioggia la farina in modo da ottenere un composto sodo.
Rovesciatelo sulla spianatoia e lavorate rapidamente la pasta, poi tiratela in una sfoglia non troppo sottile, fatela asciugare e ricavatene, con una rotella dentata, dei quadrucci di circa due centimetri di lato.
Distendete i quadrucci sulla spianatoia leggermente infarinata e lasciateli riposare. - 
															
Nel frattempo lavate e risciacquate le erbette, tritatele non troppo fini e tuffatele in una pentola contenente brodo bollente.
 - 
															
Lasciate cuocere per 20 minuti, poi aggiungete un soffritto di sedano e cipolla, tritati precedentemente, fatto rosolare in un padellino con due cucchiaiate di olio.
 - 
															
Rimescolate e, dopo qualche attimo, aggiungete i quadrucci di pasta.
 - 
															
Portateli a giusta cottura (la minestra dovrà risultare piuttosto densa), poi versate il tutto nella zuppiera amalgamandovi due cucchiaiate di parmigiano reggiano grattugiato e un pochino di pepe macinato al momento.