Pennette ai frutti di mare
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Bianco di Custoza DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 5 min di preparazione35 min di cottura
 
Le pennette ai frutti di mare si preparano mettendo in padella olio e aglio a cui uniremo i frutti di mare per farli aprire a calore vivace. Scotteremo intanto il pomodoro che uniremo ai molluschi insieme al peperoncino, al vino e agli aromi. Le pennette verranno cotte al dente e le faremo saltare in padella con il sugo per servirle con prezzemolo e olio.
Ingredienti
- Mezze penne rigate 400 g
 - Canestrelli 300 g
 - Cozze 400 g
 - Vongole 500 g
 - Pomodori ramati 1
 - Prezzemolo 1 mazzetto
 - Peperoncino fresco q.b.
 - Aglio 1 spicchio
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Vino bianco 3 cucchiai
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Mettete in una padella un cucchiaio d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio leggermente schiacciato. Aggiungete le vongole, le cozze e i canestrelli, dopo averli accuratamente lavati e spurgati dalla sabbia, e fateli aprire a calore vivace.
 - 
															
Scottate il pomodoro e pulitelo dalla pelle e dai semi, tagliatelo a pezzettini e poi unitelo ai molluschi che avrete in parte sgusciato.
 - 
															
Unite il peperoncino, aggiungete il vino bianco secco, lasciate evaporare e aggiungete una spolverata di sale e pepe a piacere.
 - 
															
Cuocete al dente le pennette in acqua bollente salata, e fatela saltare nella padella con il sugo preparato. Mettete in un piatto da portata e spolverate con un cucchiaio di prezzemolo tritato e una cucchiaiata d'olio extravergine d'olive crudo.
 
Consigli
Anche le pennette ai frutti di mare sono una ricetta classica delle località marine: è possibile incontrarne numerose varianti che differiscono tra loro a seconda della zona o, molto più semplicemente, dagli ingredienti a disposizione.