Minestra con stracchino e fiori di zucca
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Alto Adige Cabernet DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione 1h 10 min di cottura
 
La minestra di stracchino e fiori di zucca viene preparata pulendo i fiori di zucca e tagliandoli grossolanamente per poi bollirli con gli altri ingredienti e servirli con le uova strapazzate e lo stracchino. Ecco i passaggi per la ricetta della minestra di stracchino e fiori di zucca.
Ingredienti
- Uova 4
 - Fiori di zucca 200
 - Stracchino 150 g
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Cipolla bianca 1
 - Aglio 1 spicchio
 - Brodo vegetale 1 l
 - Parmigiano Reggiano DOP 50 g
 - Pane 4 fette
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Pulite i fiori di zucca, lavateli accuratamente, asciugateli e tagliateli in maniera grossolana.
 - 
															
Preparate un trito di cipolla e aglio, mettete in una casseruola, aggiungete l'olio extravergine di oliva e fate appassire per 10 minuti.
 - 
															
Aggiungete al soffritto i fiori di zucca, lasciateli insaporire per una decina di minuti a fuoco lento. Versatevi sopra il brodo, poi portate a ebollizione, salate e pepate a vostro piacere.
 - 
															
Cuocete per circa un'ora. Sbattete le uova con metà del formaggio grattugiato e mescolate. Versate sulle uova la zuppa di fiori di zucca, sbattendo con una frusta per strapazzare bene le uova.
 - 
															
Nelle scodelle individuali mettete una fetta di pane, che avrete in precedenza abbrustolito, dello stracchino, versate la zuppa e spolverate con del parmigiano grattugiato.