Dolce al cocco
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cagliari DOC Moscato
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Messico
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
Il dolce al cocco è una delizia che porta con sé il profumo esotico delle spiagge tropicali, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti. Questo dessert al cocco cremoso è ispirato alla cucina internazionale messicana, dove il cocco è protagonista di numerose ricette tradizionali. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
Gli ingredienti principali, come la noce di cocco fresca, il latte e la panna, si sposano perfettamente per creare una torta cocco e panna che conquisterà il palato di tutti. Il rum e la cannella aggiungono un tocco aromatico e speziato, mentre le mandorle croccanti completano la texture del dolce. Il risultato finale è un dessert raffinato e personalizzabile, che può essere servito sia tiepido che freddo, a seconda delle preferenze. Scopriamo insieme come preparare questo dolce al cocco facile e irresistibile.
Ingredienti
- Cocco 1 noce
- Latte intero 1⁄4 l
- Panna fresca liquida 1,5 dl
- Zucchero 100 g
- Uova 4
- Rum 1 cucchiaio
- Cannella in polvere q.b.
- Mandorle 20 g
- Burro q.b.
Preparazione
-
Forate due delle piccole rientranze all'estremità della noce di cocco e recuperate il latte, filtrandolo con un colino. Spaccate la noce e prelevate tutta la polpa. Eliminate la pellicina marrone che la ricopre e sciacquate i pezzi sotto l'acqua corrente.
-
Frullate la polpa oppure grattugiatela finemente e unitevi il latte e la panna. Cuocete a fuoco basso in una piccola casseruola antiaderente, coperto, per circa 20 minuti quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
-
Mescolate i tuorli con lo zucchero lavorando per alcuni minuti con una frusta, versate il rum nel composto e unite il mix al latte con il cocco. Mescolate bene e rimettete su fuoco basso, rimestando sempre con un cucchiaio di legno, finché il composto si sarà addensato.
-
Ungete una pirofila con il burro e versatevi il composto. Cospargete con cannella e distribuitevi sopra le mandorle spaccate in due o anche a scaglie.
-
Cuocete nel forno già caldo a 210 °C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Servite il dolce al cocco tiepido o freddo in delle ciotole.
Consigli
Il dolce al cocco è davvero semplice da preparare e può essere la giusta soluzione per la colazione o la merenda, oltre che essere considerato come un dolce di fine pasto. Se desiderate un gusto più intenso, potete aumentare la quantità di rum o aggiungere un pizzico di vaniglia. Per una variante più leggera, sostituite la panna con yogurt greco. Le mandorle possono essere sostituite con noci pecan o pistacchi per un tocco diverso.
Conservazione
Per conservare al meglio il vostro dolce al cocco, copritelo con pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero. Si manterrà fresco per 2-3 giorni. Se preferite gustarlo tiepido, potete riscaldarlo brevemente in forno a bassa temperatura prima di servirlo. Evitate di congelarlo, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.
Impiattamento
Servite il dolce al cocco in ciotole di vetro trasparente, che mettono in risalto i colori del dessert. Potete guarnire con una spruzzata di cannella e qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore.
Abbinamento
Il dolce al cocco si abbina perfettamente con un vino dolce come il Cagliari DOC Moscato, che esalta i sapori tropicali del cocco. In alternativa, potete optare per un tè freddo aromatizzato al limone o una tisana alla vaniglia. Per chi ama le bevande alcoliche, un cocktail a base di rum e lime sarà l'accompagnamento ideale.
Domande frequenti
Posso usare il cocco grattugiato al posto della noce di cocco fresca?
Sì, il cocco grattugiato può essere utilizzato, ma il sapore sarà meno intenso rispetto alla polpa fresca.
È possibile preparare il dolce senza uova?
Potete provare a sostituire le uova con un mix di amido di mais e acqua, ma la consistenza potrebbe variare.
Qual è la temperatura ideale per servire il dolce?
Il dolce al cocco può essere servito sia tiepido che freddo, a seconda delle preferenze personali.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.