Vellutata di broccoli e patate

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Collio Riesling Italico DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura

La vellutata di broccoli e patate è un piatto che sa di casa, perfetto per riscaldare le serate più fresche. Questa zuppa non solo è semplice da preparare, ma è anche incredibilmente versatile.

I broccoli, protagonisti indiscussi di questa ricetta, sono ortaggi di stagione in autunno e inverno, quando raggiungono il loro massimo sapore e valore nutrizionale. Ricchi di vitamine e minerali, si sposano perfettamente con la delicatezza delle patate, creando una vellutata di verdure facile da preparare e leggera.

L’aggiunta di porri dona un tocco aromatico, mentre il timo fresco esalta il profumo del piatto.

Questa vellutata cremosa è ideale per chi cerca un pasto light ma gustoso, e può essere personalizzata secondo i propri gusti.

Che siate alla ricerca di un antipasto raffinato o di un piatto unico, saprà conquistarvi con la sua consistenza setosa e il suo sapore avvolgente. 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente i broccoli e divideteli in cimette, eliminando i gambi più duri. 

  2. Tagliate il porro a fette sottili e sbucciate le patate, riducendole a dadini piccoli. 

  3. In un tegame, fate sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungete le fette di porro. Cuocete per 10-15 minuti fino a quando il porro diventa morbido. 

  4. Unite le cimette di broccoli e i dadini di patate al tegame, mescolando bene. 

  5. Versate il brodo vegetale nel tegame e portate a ebollizione. Regolate di sale e pepe, quindi lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, finché le verdure non saranno tenere. 

  6. Frullate il tutto a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. 

  7. Rimettete la vellutata sul fuoco e aggiungete qualche rametto di timo fresco per insaporire ulteriormente. 

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o un cucchiaio di panna fresca prima di servire. Se preferite una vellutata di broccoli light, sostituite il burro con olio d'oliva. Per una variante più ricca, aggiungete del formaggio grattugiato come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino. Potete anche arricchire la vostra vellutata con crostini di pane tostato o semi di zucca per un po' di croccantezza.

Conservazione

La vellutata di broccoli e patate si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela a fuoco lento, aggiungendo un po' di brodo o acqua se dovesse risultare troppo densa. Potete anche congelarla in porzioni singole per avere sempre a disposizione un pasto veloce e salutare. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, versate la vellutata in ciotole o piatti fondi e guarnite con un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche fogliolina di timo fresco. Potete aggiungere anche una spolverata di pepe nero appena macinato per dare un tocco di colore e sapore. Se desiderate un effetto visivo più sofisticato, decorate con una spirale di panna o yogurt greco. 

Abbinamento

Questa vellutata di broccoli si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e aromatico come il Collio Riesling Italico DOC. Le note fruttate e floreali del vino esaltano la delicatezza della vellutata, creando un equilibrio armonioso. In alternativa, potete optare per un the verde leggero o un'acqua aromatizzata al limone per un abbinamento non alcolico. 

Domande frequenti

Posso usare broccoli surgelati?

Sì, i broccoli surgelati sono un'ottima alternativa quando quelli freschi non sono disponibili. Assicuratevi di scongelarli prima di usarli.

La vellutata può essere preparata in anticipo?

Certamente! La vellutata può essere preparata il giorno prima e riscaldata al momento di servirla. 

È possibile rendere la vellutata vegana?

Sì, basta sostituire il burro con olio d'oliva e utilizzare un brodo vegetale privo di ingredienti animali. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963