Torta salata con asparagi

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Trebbiano d'Abruzzo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 2 Persone
  • CALORIE: 702.5 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 702,5 kcal
Carboidrati 14,2 g
di cui zuccheri 3,8 g
Proteine 21,6 g
Grassi 63,2 g
di cui saturi 31,9 g
Fibre 2,8 g

La torta salata con asparagi è un piatto semplice e gustoso, perfetto per valorizzare i sapori freschi della primavera. Gli asparagi, ortaggi di stagione ricchi di gusto e proprietà benefiche, sono protagonisti di questa preparazione vegetariana che unisce praticità e leggerezza. Ideale per un pranzo informale, una cena veloce o un aperitivo sfizioso, questa torta salata si distingue per la sua versatilità e per il contrasto tra il ripieno morbido e la croccantezza della sfoglia.

La ricetta può essere facilmente personalizzata con l’aggiunta di formaggi a pasta molle, erbe aromatiche o altre verdure primaverili. L’abbinamento tra mozzarella filante e asparagi teneri regala un risultato equilibrato e appagante, senza appesantire. Grazie alla preparazione intuitiva e ai tempi contenuti, è adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina. Provala per i tuoi momenti conviviali: questa torta salata con asparagi conquisterà tutti al primo assaggio.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In una ciotola, sbattete l'uovo con la panna, aggiungendo l'aglio grattugiato, l'olio d'oliva, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Versate in maniera uniforme il composto di panna e uovo sulla pasta sfoglia che avrete steso e sistemato in uno stampo.

  3. Tagliate il pomodoro a fette sottili e disponetelo sulla superficie della torta. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Lavate e mondate gli asparagi, eliminando la parte finale più dura. Disponeteli sopra la torta, completando con un altro pizzico di sale e pepe.

  4. Infornate la torta salata nel forno preriscaldato a 180 °C e cuocete per circa 25-30 minuti, finché la superficie non sarà dorata e la pasta sfoglia ben cotta.

Consigli

Per rendere la vostra torta salata ancora più saporita, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o basilico fresco. Se preferite una versione più ricca, provate ad aggiungere del formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano, al composto di panna e uovo. Infine, se amate i sapori intensi, potete aggiungere qualche oliva nera denocciolata.

Conservazione

La torta salata con asparagi può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela in forno a bassa temperatura per mantenere la croccantezza della pasta sfoglia. Se desiderate congelarla, tagliatela in porzioni e avvolgetele singolarmente in pellicola. Al momento del consumo, scongelate le porzioni in frigorifero e riscaldatele in forno.

Impiattamento

Per presentare la torta salata in modo elegante, tagliatela in fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare il piatto con qualche foglia di basilico fresco o con una spolverata di pepe nero macinato al momento. Se servite la torta come antipasto, accompagnatela con un'insalata mista per un tocco di freschezza.

Abbinamento

La torta salata con asparagi si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come il Trebbiano d'Abruzzo DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta il sapore delicato degli asparagi e la cremosità della mozzarella. In alternativa, potete optare per un Prosecco se preferite un abbinamento più frizzante.

Domande frequenti

Si può fare la torta salata con asparagi surgelati?

Sì, si può fare. Se congelati in modo corretto, infatti, gli asparagi si mantengono freschi e gustosi.

Posso usare la pasta brisée al posto della pasta sfoglia?

Sì, la pasta brisée è un'ottima alternativa alla sfoglia e conferirà alla torta una consistenza più friabile.

Gli asparagi devono essere cotti prima di metterli nella torta?

No, gli asparagi cuoceranno direttamente in forno, mantenendo così la loro croccantezza.

Posso preparare la torta in anticipo?

Certamente! Potete preparare la torta salata il giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldatela prima di servirla per esaltarne i sapori.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963