Torta panna e Nutella

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 1186 kcal Kcal
  • TEMPO: 25 min di preparazione35 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 1186 kcal
Carboidrati 113,5 g
di cui zuccheri 82,7 g
Proteine 13,9 g
Grassi 73,9 g
di cui saturi 39,1 g
Fibre 4,4 g

La torta panna e Nutella è un dolce che non conosce età, perfetto per ogni occasione, dalla festa di compleanno dei più piccoli a una cena romantica. Questo dessert è un’esplosione di sapori grazie alla combinazione irresistibile dei due ingredienti principali, che si fondono in un abbraccio goloso.

La torta, conosciuta anche come “torta moretta“, si distingue per la sua farcitura cremosa e la copertura di Nutella che la rende ancora più invitante. È un dolce  ideale da preparare in anticipo: la base può essere realizzata il giorno prima e farcita poco prima di servire, garantendo così una freschezza ottimale: basta avvolgerla in un panno e lasciarla fuori dal frigorifero durante la notte.

Se siete amanti del contrasto tra il bianco della panna e il nero del cioccolato, potreste anche cimentarvi nella preparazione di altre delizie simili, come la torta al cioccolato e panna o la classica viennetta fatta in casa.

La torta panna e Nutella è un dolce veloce da preparare, ma che saprà conquistare tutti con la sua soffice bontà. 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova e il cacao amaro. Aggiungete una tazzina di latte e la bustina di lievito. 

  2. Mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e spumoso. 

  3. Imburrate e infarinate una tortiera, quindi versatevi l'impasto. 

  4. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Lasciate raffreddare completamente. 

  5. Sciogliete la Nutella a bagnomaria per renderla più fluida. 

  6. Tagliate la torta a metà orizzontalmente e bagnate leggermente entrambe le parti con un po' di latte. 

  7. Spalmate un generoso strato di panna montata sulla metà inferiore della torta, aggiungendo anche un po' di Nutella. 

  8. Sovrapponete l'altra metà della torta e completate versando la Nutella restante sulla superficie. Lasciate raffreddare prima di servire. 

Consigli

Per rendere la vostra torta ancora più speciale, potete aggiungere delle nocciole tritate tra gli strati o sulla superficie per un tocco croccante. Se preferite un gusto meno dolce, sostituite una parte della Nutella con del cioccolato fondente fuso. Per una variante più leggera, utilizzate panna vegetale al posto di quella fresca. Ricordate che questa torta è altamente personalizzabile: potete giocare con gli ingredienti e le quantità per adattarla ai vostri gusti. 

Conservazione

La torta panna e Nutella si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 30 minuti, così che la Nutella torni morbida e la panna mantenga la sua consistenza soffice. Evitate di congelarla, poiché la panna potrebbe perdere la sua texture cremosa. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, tagliate la torta in fette regolari e disponetele su piatti da dessert. Potete decorare ogni fetta con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao amaro. Un tocco di colore può essere dato con qualche lampone fresco o una fogliolina di menta. Servite con posate d'argento per un effetto raffinato. 

Abbinamento

La torta panna e Nutella si abbina perfettamente a un bicchiere di Malvasia delle Lipari DOC, un vino dolce che esalta i sapori del cioccolato e della panna. In alternativa, potete optare per un the nero aromatizzato alla vaniglia o una tazza di caffè espresso per un contrasto deciso. Se preferite bevande analcoliche, un latte macchiato alla vaniglia sarà un accompagnamento delizioso. 

Domande frequenti

Posso usare la panna spray al posto di quella fresca?

Sì, ma la panna fresca montata conferisce una consistenza più stabile e cremosa.

È possibile sostituire la Nutella con un'altra crema spalmabile?

Certamente, potete utilizzare qualsiasi crema spalmabile al cioccolato o alle nocciole. 

Come posso sapere se la torta è cotta al punto giusto?

Inserite uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963