Torta alle fragole e cioccolato bianco
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 450 kcal Kcal
 - TEMPO: 40 min di preparazione 2h di raffreddamento30 min di cottura
 
La torta alle fragole e cioccolato bianco rappresenta un’eccellente opzione culinaria per chi desidera deliziare il palato con una combinazione raffinata di sapori. Questo dessert delizioso, caratterizzato dalla dolcezza della frutta fresca e la cremosità del dolce bianco, si distingue per la sua semplicità nella preparazione, offrendo un risultato prelibato e appagante. La ricetta facile e veloce rende accessibile la sua preparazione anche a coloro che non sono esperti in cucina. La scelta di ingredienti freschi e di qualità, comunque, è fondamentale per garantire un risultato ottimale. Il procedimento prevede la preparazione di una base soffice e leggermente burrosa, arricchita dalla presenza di fragole tagliate a pezzetti, le quali rilasciano il loro aroma durante la cottura. Il cioccolato bianco si fonde nel composto, conferendo al dolce una consistenza cremosa e un profumo avvolgente.
La scelta di abbinare questi ingredienti intende creare un contrasto equilibrato tra sapori differenti, che trovano il massimo della loro esaltazione soprattutto durante la primavera e l’estate, quando le fragole raggiungono la loro massima maturazione. Le origini del dessert non sono legate a una regione specifica, ma piuttosto rappresentano un connubio di influenze gastronomiche globali. Se volete sorprendere i vostri commensali, seguite la nostra ricetta e portate in tavola una torta alle fragole e cioccolato bianco, che conquisterà proprio tutti.
Ingredienti
- Cioccolato bianco 100 g
 - Burro 75 g
 - Zucchero 100 g
 - Uova 2
 - Farina 00 100 g
 - Lievito istantaneo per dolci 1⁄2
 - Sale 1 pizzico
 - Latte intero 100 ml
 - Estratto di vaniglia 1⁄2 cucchiaino
 - Fragole affettate 150 g
 
Preparazione
- 
															
Preparate una teglia per torte, imburrandola e infarinandola. Preriscaldate il forno a 180°C. Sciogliete il cioccolato bianco e il burro a bagnomaria. Lasciate raffreddare leggermente.
 - 
															
In una ciotola, sbattete insieme lo zucchero e le uova fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il cioccolato bianco fuso e mescolate bene.
 - 
															
In un'altra terrina, setacciate la farina, il lievito e il sale. Aggiungete gradualmente al composto di uova e cioccolato bianco, alternando con il latte. Aggiungete l'estratto di vaniglia e amalgamate fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - 
															
Versate l'impasto nella teglia preparata e cuocete in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Lasciate raffreddare il pan di spagna prima di tagliarlo a strati.
 - 
															
Iniziate a comporre la torta alternando strati di pan di spagna, crema al cioccolato bianco e fette di fragole. Decorate la superficie della torta con fragole fresche e cioccolato bianco grattugiato.
 
Abbinamento
Per completare l’esperienza gustativa della torta alle fragole e cioccolato bianco, optate per un abbinamento che maggiormente si sposa con i vostri gusti ed esigenze personali. Noi suggeriamo:
- Spumante Rosé Extra Dry con note di frutti rossi, che crea un abbinamento armonioso. La freschezza delle bollicine contrasta piacevolmente con la ricchezza della torta, offrendo un equilibrio raffinato.
 - Sauternes, vino dolce e complesso della regione di Bordeaux in Francia, offre un abbinamento sofisticato. I toni di miele, albicocca e agrumi del Sauternes si intrecciano con la dolcezza del cioccolato bianco e il sapore fresco delle fragole, creando un'esperienza gustativa decadente. Servite ben refrigerato per accentuare la sua freschezza.