Spaghetti alla zingara
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 6 min di preparazione23 min di cottura
 
Gli spaghetti alla zingara sono un piatto saporitissimo e veloce, che si prepara con le materie prime che solitamente si hanno in dispensa, primi fra tutti il tonno e le acciughe sott’olio.
Si tratta di una variante della pasta alla puttanesca, ancora più semplice da preparare. Gli ingredienti sono tutti genuini: dalla passata di pomodoro, al tonno, all’aglio e all’extravergine di oliva. E dicono la loro, in tema di effetti benefici, anche le olive nere. Ricche di ferro, potassio, magnesio e calcio, energetiche e importanti per mantenere efficiente il nostro sistema immunitario.
Ingredienti
- Spaghetti 320 g
 - Tonno sott'olio 200 g
 - Passata di pomodoro 200 g
 - Olive nere 10
 - Aglio 1 spicchio
 - Acciughe (alici) 2 filetti
 - Basilico q.b.
 - Prezzemolo q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
															
In una padella antiaderente, scaldate un giro di olio extravergine, poi rosolate lo spicchio d’aglio in camicia, due filetti di acciughe e il prezzemolo a foglie. E lasciate rosolare.
 - 
															
Una volta rosolato il tutto, eliminate il prezzemolo e aggiungete il tonno e le olive nere ridotte a rondelle. Lasciate insaporire per circa 5 minuti a fiamma media, facendo attenzione che non bruci.
 - 
															
Dopodiché, versate nella stessa padella la passata di pomodoro, il basilico a foglia spezzata e due bicchieri d’acqua. Cuocete con il coperchio per circa 7 minuti.
 - 
															
Intanto calate gli spaghetti in abbondante acqua salata portata a ebollizione. Cuoceteli fino a 4 minuti prima del tempo consigliato. Scolateli al dente, conservando l’acqua di cottura ben calda. Versateli nella padella con la vostra salsa, aggiungete un mestolo di acqua di cottura, e terminate la cottura. Portate in tavola caldi.
 
Consigli
Se volete regalare una nota di freschezza ai vostri spaghetti, nel momento dell’impiattamento completate con una grattugiata di scorza di limone bio.