Polpo alla pignata
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 300 kcal Kcal
- TEMPO: 3h 10 min di preparazione 3h 10 min di cottura
Il polpo alla pignata è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, in particolare delle regioni costiere italiane. Questa ricetta prevede l’utilizzo della pignata, una pentola in terracotta utilizzata per le lunghe cotture, un antenato della moderna cottura a bassa temperatura.
Questo piatto si caratterizza per un sapore avvolgente e da una preparazione semplice. È perfetto sia per una cena in famiglia, che per le occasioni speciali.
Ingredienti
- Polpo 1,5 kg
- Olio extravergine d'oliva 60 g
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla bianca 150 g
- Polpa di pomodoro 400 g
- Prezzemolo 20 g
- Peperoncino in polvere q.b.
- Vino bianco 150 ml
- Sale q.b.
Preparazione
-
Prendete il polpo già pulito e tagliatelo a tocchetti. Tritate la cipolla e mettetela da parte.
-
In una pentola di terracotta, mettete un filo di olio, la cipolla tritata, uno spicchio di aglio, i pomodori pelati schiacciati grossolanamente con le mani, il sale ed il peperoncino. Lasciate rosolare dolcemente per circa 10 minuti.
-
Aggiungete il polpo a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato l'alcol, aggiungete il prezzemolo tritato, coprite con il coperchio e abbassate la fiamma al minimo.
-
Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per 3 ore, se la salsa dovesse asciugarsi eccessivamente aggiungete pochissima acqua.
Consigli
Assicuratevi di pulire bene il polpo o fate fare questo passaggio dal pescivendolo. Per dare un tocco in più al piatto, potete aggiungere delle olive nere o dei capperi al sugo.
Conservazione
Il polpo alla pignata si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo. In alternativa, potete anche congelarlo, ma deve essere consumato entro un mese per preservarne il sapore.
Impiattamento
Servite il polpo alla pignata in un piatto fondo con due cucchiai abbondanti del suo sughetto, guarnite con prezzemolo fresco tritato e un filo d'olio extravergine di oliva a crudo.
Abbinamento
Il polpo alla pignata si abbina perfettamente ad un vino bianco secco come ad esempio il Vermentino oppure un Fiano di Avellino. In alternativa, anche un vino rosato fresco può essere un'ottima scelta.