Polpette senza uova
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Biferno DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 360 kcal Kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
Le polpette senza uova sono una deliziosa alternativa alle classiche polpette, perfette per chi cerca un piatto leggero e saporito senza l’utilizzo di uova. Questo piatto è ideale per chi ha allergie o intolleranze alle uova, ma anche per chi desidera sperimentare nuove varianti culinarie. Le polpette senza uova possono essere preparate con ingredienti facilmente reperibili e si prestano a molte personalizzazioni, rendendole adatte a ogni palato.
La carne di manzo tritata, arricchita da yogurt bianco e spezie aromatiche come zenzero e paprika, conferisce alle polpette una consistenza morbida e un sapore intenso. La scorza di limone aggiunge una nota fresca e profumata, mentre lo scalogno e l’aglio donano un gusto deciso e avvolgente. Queste polpette leggere e gustose sono perfette per un pranzo veloce o una cena in famiglia, e possono essere accompagnate da contorni di verdure o insalate per un pasto completo e bilanciato. Scopriamo insieme come fare polpette senza uova, seguendo una ricetta semplice e divertente che vi permetterà di portare in tavola un piatto irresistibile.
Ingredienti
- Manzo carne tritata 320 g
- Pangrattato q.b.
- Yogurt 1 vasetto
- Sale 1 cucchiaino
- Paprika forte 1 cucchiaino
- Zenzero 1 cucchiaino
- Scorza di limone q.b.
- Scalogno 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Mescolate in una ciotola la carne macinata con lo yogurt bianco, il sale, la paprika, lo zenzero e la scorza grattugiata del mezzo limone. Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua per amalgamare meglio gli ingredienti.
-
Incorporate il pangrattato poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
-
Formate delle polpette della dimensione desiderata (potete farle più grandi o più piccole, a seconda delle vostre preferenze).
-
Tritate finemente lo scalogno e l'aglio e fateli appassire in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.
-
Aggiungete le polpette nella padella e rosolatele su tutti i lati a fuoco medio, assicurandovi che siano ben dorate. Coprite la padella con un coperchio e continuate la cottura per circa 30 minuti, girando le polpette di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.
-
Una volta cotte, servitele calde con un contorno a piacere.
Consigli
Per rendere le polpette ancora più saporite, potete aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o coriandolo al composto. Se preferite una versione più leggera, sostituite la carne di manzo con carne di pollo o tacchino. Per una variante vegetariana, provate a usare lenticchie o ceci al posto della carne (aggiungendo un po' di farina di ceci per legare il composto). Se amate i sapori piccanti, aumentate la quantità di paprika o aggiungete un pizzico di peperoncino.
Conservazione
Le polpette senza uova possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Se desiderate congelarle, disponetele su un vassoio e mettetele nel freezer. Una volta congelate, trasferitele in sacchetti per alimenti e conservatele fino a 3 mesi. Per riscaldarle, lasciatele scongelare in frigorifero e poi ripassatele in padella o al forno.
Impiattamento
Disponete le polpette su un piatto da portata e guarnitele con foglie di prezzemolo fresco. Accompagnatele con un contorno colorato, come una insalata di pomodori e cetrioli o verdure grigliate. Potete anche servirle su un letto di rucola o spinaci freschi per un tocco di verde che esalta il piatto.
Abbinamento
Le polpette senza uova si sposano perfettamente con un vino rosso corposo come il Biferno DOC Rosso, che ne esalta il sapore ricco e speziato. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un succo di melograno o una tisana alla menta, che aggiungono freschezza e contrastano piacevolmente i sapori intensi delle polpette.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di carne?
Certamente! Potete utilizzare carne di pollo, tacchino o maiale, a seconda delle vostre preferenze.
Come posso rendere le polpette più piccanti?
Aumentate la quantità di paprika o aggiungete peperoncino in polvere al composto.
Come fare polpette senza uova che siano soffici?
L'aggiunta di yogurt e acqua al composto aiuta a mantenere le polpette morbide e soffici.
Posso cuocere le polpette in forno?
Sì, potete cuocerle in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.