Patate alla pizzaiola

5
IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Chianti DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 120 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione15 min di ammollo40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 120 kcal
Carboidrati 13,5 g
di cui zuccheri 3,20 g
Proteine 5,50 g
Grassi 5,30 g
di cui saturi 2,30 g
Fibre 2,40 g
Colesterolo 9100 mg

Le patate alla pizzaiola sono un contorno gustoso e semplice da preparare, tipico della cucina italiana, che combina la bontà delle patate con i sapori della salsa di pomodoro e delle spezie tipiche della pizza. Le patate alla pizzaiola si caratterizzano per il loro gusto robusto e aromatico. Una ricetta semplice, versatile e personalizzabile in base ai propri gusti.

La ricetta che vi proponiamo è semplice e veloce da preparare e prevede la cottura in forno o in friggitrice ad aria. Le patate tagliate sottili vengono disposte in una teglia unta, condite con  olio, cipolla affettata, pomodorini a pezzi, salsa di pomodoro , olive ed aromatizzate con origano e pepe, quindi condite a strati sino ad esaurimento degli ingredienti, poi cotte in forno per 40 minuti circa. In questo modo le patate cuoceranno assorbendo il sugo di pomodoro e tutti i sapori. Gli ultimi minuti di cottura in funzione grill doneranno alle nostre patate una crosticina croccante ed irresistibile. La cottura in forno consente di limitare i condimenti rispetto alla cottura nella classica casseruola.

Se amate le patate  con il pomodoro, provate la nostra ricetta delle patatas bravas una versione gustosa e speziata originaria della Spagna.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pelate le patate e tagliatele sottili  con la mandolina. Mettetele a bagno in acqua fredda sino all'utilizzo, per non farle annerire a contatto con l'ossigeno.

  2. Foderate una teglia di carta forno, ungetela, disponete le patate, che avrete scolato ed asciugato, a raggiera cominciando dall'esterno verso l'interno. Iniziate a disporre il primo strato con la cipolla affettata, i pomodorini, le olive nere o taggiasche, denocciolate.

  3. Aggiungete quindi la salsa di pomodoro,  un filo d'olio Evo ed aromatizzate con origano e pepe.

  4. Procedete con la composizione a strati sino a che avrete terminato gli ingredienti. In superficie decorate con origano, pomodorini e olive.

  5. Infornate in forno statico a 200 gradi per 40 minuti. Utilizzate la funzione grill gli ultimi 5 minuti per formare la crosticina. Fate intiepidire prima di servire, trasferite in un piatto di portata.

Consigli

Le patate alla pizzaiola possono essere personalizzate in diversi modi, oltre alle olive potete aggiungere i capperi. Per una versione più sostanziosa potete farcire con mozzarella a cubetti, o provola per ottenere una consistenza filante. Potete aggiungere peperoni rossi o verdi tagliati a listarelle per  un sapore extra.

Conservazione

Le patate alla pizzaiola si conservato, chiuse in un contenitore ermetico, in frigorifero per 2 giorni. Potete congelarle.

Impiattamento

Servite le patate alla pizzaiola calde, guarnite con foglie di basilico fresco e, se desiderate, una spolverata di formaggio grattugiato.

Questo piatto è ideale come contorno per secondi di carne o pesce, ma può anche essere gustato come piatto unico, magari accompagnato da una insalata fresca.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino da abbinare alle patate alla pizzaiola un  vino rosso leggero, come un Chianti giovane,  o come un Pinot Nero, esalta i sapori della salsa pizzaiola e completa il pasto in modo elegante.

Domande frequenti

Quale tipo di patate usare?

Di solito, si utilizzano patate a pasta gialla o bianca, che mantengono bene la cottura e si mescolano perfettamente con il condimento di pomodoro.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963