Melanzane alla scapece
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Campi Flegrei Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 129 kcal Kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione 3h di ammollo10 min di cottura
Le melanzane alla scapece rappresentano un piatto iconico della tradizione culinaria campana, perfetto per arricchire i vostri antipasti con un tocco di sapore mediterraneo. Questa ricetta, che ha conquistato palati ben oltre i confini della Campania, è un esempio di come la semplicità degli ingredienti possa trasformarsi in un’esperienza gustativa straordinaria.
Il termine “scapece” deriva dallo spagnolo “escabeche”, che indica una tecnica di conservazione di cibi fritti e marinati in una miscela di aceto, erbe aromatiche e spezie. Le melanzane, ortaggi estivi per eccellenza, sono protagoniste di questa preparazione che si adatta perfettamente a pranzi in famiglia o cene tra amici, specialmente durante le festività. La loro consistenza morbida e il sapore deciso, arricchito da menta e basilico, rendono questo piatto irresistibile.
La preparazione richiede un po’ di tempo per l’ammollo delle melanzane, ma il procedimento è semplice e alla portata di tutti. Inoltre, le melanzane alla scapece possono essere personalizzate secondo i propri gusti, aggiungendo un pizzico di peperoncino per chi ama i sapori più vivaci o variando le erbe aromatiche in base alla disponibilità stagionale.
Ingredienti
- Melanzane 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
- Prezzemolo 100 g
- Menta 50 g
- Basilico 10 g
- Olio d’oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
- Peperoncino fresco (facoltativo)
Preparazione
-
Affettate le melanzane a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Trasferitele in un colapasta e cospargetele con abbondante sale grosso. Lasciatele spurgare per circa tre ore perché devono perdere l'acqua amara di vegetazione.
-
Sciacquate accuratamente le melanzane sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e asciugatele con un panno pulito.
-
Lavate il prezzemolo, la menta e il basilico, quindi tritate finemente le erbe insieme all'aglio. Se preferite, potete frullare il tutto con un po' di olio d'oliva per ottenere una salsa più omogenea.
-
In una padella, scaldate abbondante olio d'oliva e friggete le melanzane fino a quando non saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
-
Disponete le melanzane in un piatto da portata, alternandole la salsa alle erbe. Aggiungete un filo d'aceto di vino bianco tra uno strato e l'altro. Completate con una guarnizione di prezzemolo fresco e, se gradite, un pizzico di peperoncino.
Consigli
Per un gusto più intenso, lasciate riposare le melanzane alla scapece in frigorifero per qualche ora prima di servirle. Potete sperimentare con altre erbe aromatiche come il timo o l'origano, oppure sostituire l'aceto di vino bianco con aceto di mele per un sapore più delicato. Se non amate il fritto, provate a grigliare le melanzane: otterrete una variante più leggera ma altrettanto gustosa.
Conservazione
Le melanzane alla scapece si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperte con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Devono però essere sempre immerse nel liquido di marinatura per mantenere intatto il loro sapore. Prima di servirle, riportatele a temperatura ambiente per esaltarne al meglio gli aromi.
Impiattamento
Disponete le melanzane alla scapece su un piatto da portata largo, creando un gioco di colori con le erbe fresche. Potete aggiungere qualche foglia di menta intera. Potete anche servire le melanzane in piccole ciotoline.
Abbinamento
Le melanzane alla scapece si sposano perfettamente con un vino bianco fresco e leggero, come il Campi Flegrei Bianco DOC. Questo vino, con le sue note floreali e fruttate, bilancia l'acidità dell'aceto e la ricchezza delle melanzane fritte. In alternativa, potete scegliere una birra chiara, che con la sua effervescenza pulisce il palato tra un boccone e l'altro.
Domande frequenti
Posso usare melanzane di diverso tipo?
Sì, potete utilizzare qualsiasi varietà di melanzane ma devono essere fresche e sode. Le melanzane viola scuro sono le più comuni, ma quelle bianche o striate possono aggiungere un tocco di colore al piatto.
È possibile preparare il piatto in anticipo?
Assolutamente! Le melanzane alla scapece migliorano con il tempo, quindi prepararle il giorno prima è un'ottima idea.
Come posso ridurre l'olio nella ricetta?
Se preferite una versione meno oleosa, potete grigliare le melanzane anziché friggerle. Basterà spennellarle con un po' di olio prima di cuocerle sulla griglia.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.