Crema fredda di patate e porri

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Alto Adige DOC Pinot Grigio
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 550 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 3h di raffreddamento45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 550 kcal
Carboidrati 56,5 g
di cui zuccheri 14,4 g
Proteine 11,5 g
Grassi 31 g
di cui saturi 19,6 g
Fibre 9,3 g
Colesterolo 85 mg

La crema fredda di patate e porri è il piatto ideale per unire gusto e freschezza durante l’estate. Questa vellutata di porri fredda, ispirata alla classica ricetta francese, la vichyssoise, è una scelta perfetta per chi cerca un piatto leggero ma appagante. La sua consistenza vellutata e il gusto delicato la rendono una pietanza elegante e irresistibile.

La semplicità degli ingredienti, facilmente reperibili, come le patate e i porri, si unisce a una preparazione alla portata di tutti. Il loro connubio crea un equilibrio di sapori che delizia il palato, rendendo questa zuppa estiva di patate una vera scoperta. Inoltre, la ricetta è estremamente versatile: puoi arricchirla con erbe fresche, spezie o un filo d’olio extra vergine d’oliva per esaltare ulteriormente il sapore.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Sbucciate le patate e pulite accuratamente i porri, eliminando le parti verdi più dure. Tagliate entrambi gli ortaggi a fette sottilissime per facilitare una cottura uniforme.

  2. In un tegame capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungete i porri e fateli rosolare per circa 5 minuti, finché non saranno teneri e leggermente dorati. Unite le patate ai porri e continuate a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.

  3. Versate nel tegame il brodo e il latte tiepidi (potete usare brodo vegetale o di pollo, a seconda delle vostre preferenze). Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 35 minuti, finché le patate non saranno completamente cotte.

  4. Frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assicuratevi che non ci siano grumi. Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente, poi trasferitela in frigorifero per almeno 3 ore, in modo che diventi ben fredda.

  5. Prima di servire, guarnite con erba cipollina tritata e un filo di panna fresca liquida per un tocco di cremosità in più.

Consigli

Per dare un tocco personale alla vostra crema di patate e porri, potete aggiungere spezie come noce moscata o curry per un sapore più deciso. Se preferite una versione più leggera, sostituite il burro con olio d'oliva e utilizzate latte scremato. Per una variante vegana, optate per latte vegetale e margarina al posto del burro. Infine, se amate i sapori affumicati, provate ad aggiungere qualche fetta di bacon croccante sbriciolato come guarnizione.

Conservazione

La crema fredda di patate e porri si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di consumarla, mescolatela bene per ridistribuire gli ingredienti. Se desiderate conservarla più a lungo, potete congelarla in porzioni singole. Al momento di servirla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero e mescolatela bene prima di impiattare.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, servite la crema in ciotole bianche o trasparenti, che metteranno in risalto il colore chiaro e invitante della vellutata. Decorate con un ciuffo di erba cipollina fresca e un filo di panna, oppure aggiungete un pizzico di pepe nero macinato al momento per un contrasto cromatico. Accompagnate con crostini di pane tostato per un tocco di croccantezza.

Abbinamento

Questa crema fredda di patate e porri si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e leggero, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio, che ne esalterà la delicatezza. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone e menta, che aggiungerà una nota di freschezza al pasto.

Domande frequenti

Chi ha inventato la crema fredda di patate e porri?

La crema fredda di patate e porri è un'invenzione del cuoco francese Louis Diat, la creò quando era chef presso il Ritz-Carlton di New York, nel 1917.

Posso preparare la crema in anticipo?

Sì, la crema può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero fino al momento di servirla.

È possibile servirla calda?

Certamente! Anche se questa ricetta è pensata per essere servita fredda, potete gustarla calda durante i mesi più freddi.

Come posso rendere la crema più densa?

Se preferite una consistenza più densa, riducete la quantità di latte o lasciate evaporare un po' di liquido durante la cottura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963