Ciambelle al forno
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Albana di Romagna Passito DOCG
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione 3h di lievitazione20 min di cottura
Le ciambelle al forno sono una delizia irresistibile che conquista il palato di grandi e piccini. Perfette per una colazione golosa o una merenda sfiziosa, queste ciambelle soffici al forno offrono un’alternativa più leggera alle classiche ciambelle fritte, senza però rinunciare al gusto. L’impasto ricorda quello del pan brioche, rendendole ideali sia in versione dolce che salata. Potete gustarle con una spolverata di zucchero a velo o farcirle con prosciutto e formaggio per un tocco salato. La loro versatilità le rende adatte a ogni occasione e stagione.
La preparazione prevede due fasi di lievitazione, che regalano alle ciambelle una consistenza morbida e ariosa. Non preoccupatevi se non avete una planetaria: l’impasto è facilmente lavorabile anche a mano. E se avanzano, basterà scaldarle per qualche minuto in forno o microonde per ritrovare tutta la loro fragranza.
Scopriamo insieme come fare ciambelle al forno senza frittura, per una ricetta leggera e deliziosa.
Ingredienti
Per l'impasto
- Latte intero 230 ml
- Zucchero 60 g
- Farina 00 450 g
- Lievito di birra fresco 12 g
- Burro 100 g
- Vanillina 1 bustina
- Sale 1 pizzico
Per decorare
- Zucchero a piacere
- Zucchero a velo a piacere
- Burro (facoltativo)
Preparazione
-
Versate il latte in una ciotola, sbriciolatevi il lievito di birra e aggiungete lo zucchero. Mescolate bene fino a sciogliere il tutto.
-
Unite l'uovo, un pizzico di sale e la vanillina, continuando a mescolare.
-
Incorporate la farina poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
-
Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a formare un panetto liscio.
-
Allargate il panetto e distribuite sulla superficie il burro ammorbidito a pezzettini.
-
Impastate energicamente fino a incorporare completamente il burro, ottenendo un panetto lucido ed elastico.
-
Ponete il panetto in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora.
-
Stendete l'impasto su una spianatoia infarinata fino a ottenere una sfoglia di circa 1 cm di spessore.
-
Con un coppapasta, ricavate delle ciambelle di 8 cm di diametro e praticate un foro centrale di 3 cm.
-
Reimpastate i ritagli e formate altre ciambelle. Lasciatele lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
-
Cuocete le ciambelle in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
-
Sciogliete un po' di burro a bagnomaria, spennellate le ciambelle e passatele nello zucchero.
Consigli
Per un tocco personale, potete arricchire l'impasto con scorza di limone o arancia grattugiata. Se preferite una versione più leggera, sostituite il burro con olio di semi. Per un gusto diverso, provate a spolverare le ciambelle con cannella o cacao in polvere. Se volete una variante salata, omettete la vanillina e aggiungete spezie o erbe aromatiche all'impasto.
Conservazione
Le ciambelle al forno si conservano bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per mantenerle morbide, potete avvolgerle singolarmente in pellicola trasparente. Se preferite, congelatele appena raffreddate e riscaldatele in forno prima di servirle.
Impiattamento
Per una presentazione invitante, disponete le ciambelle su un piatto da portata e spolveratele con zucchero a velo. Potete aggiungere frutta fresca o una ciotolina di marmellata a lato per un tocco di colore. Se optate per la versione salata, servitele con affettati e formaggi su un tagliere rustico.
Abbinamento
Accompagnate le ciambelle al forno con un bicchiere di Albana di Romagna Passito DOCG, un vino dolce che esalta il sapore delle ciambelle. Se preferite una bevanda analcolica, un the nero aromatizzato o un caffè americano sono perfetti per bilanciare la dolcezza del dessert.
Domande frequenti
Posso usare lievito secco al posto di quello fresco?
Sì, potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco, utilizzandone circa 4 g.
È possibile preparare l'impasto in anticipo?
Certamente, potete preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte.
Come posso rendere le ciambelle più soffici?
Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente e non saltate le fasi di lievitazione per ottenere ciambelle soffici al forno.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.