Baci di dama alle nocciole

IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Brachetto d'Acqui DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Piemonte
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 315 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 315 kcal
Carboidrati 23 g
di cui zuccheri 20 g
Proteine 20,1 g
Grassi 8,5 g
di cui saturi 4,5 g
Fibre -

I Baci di Dama alle nocciole, sono dei deliziosi biscotti italiani, tipici della cucina piemontese, noti per la loro forma elegante e il gusto ricco di nocciole e cioccolato. Perfetti per accompagnare un tè o un caffè, sono un dolce che conquista con semplicità e raffinatezza.

Piccole cupolette di frolla al burro e mandorle o nocciole come nella nostra versione, ripiene di cioccolato fondente, chiamati cosi per la forma che ricorda due labbra che si uniscono in un bacio. La loro origine è nella città di Tortona nell’alessandrino a metà  metà dell’800 dove vengono realizzati con le nocciole molto diffuse nei boschi circostanti dell’Apennino, diventano ben presto famosi in tutta Italia e nel mondo per la loro golosità e consistenza friabile da sciogliersi in bocca.

Come ogni preparazione tradizionale, esistono diverse versioni, con le nocciole, con frutta secca, mandorle, le più diffuse, ed anche in versione salata. La ricetta originale non è complicata ma è importante rispettare i tempi di riposo e di cottura. Si prepara un impasto di farina, nocciole, burro e zucchero mentre la farcitura sarà con Nutella, o crema spalmabile al cioccolato fondente.  Davvero veloci e facili da realizzare e si possono conservare a lungo, sono perfetti per l’ora del te, una merenda in compagnia, da servire all’arrivo di ospiti. i Baci di dama sono anche pasticcini perfetti da impacchettare e regalare.

Se amate i Baci di dama, provateli in versione classica,  da non perdere, tra i dolci del Piemonte, le paste di Meliga e gli immancabili Savoiardi.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In un mixer tritate finemente le nocciole tostate, lasciandone alcune intere o a pezzetti per decorare.

  2. In una ciotola, mescolare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema.

  3. Aggiungete il tuorlo e un pizzico di sale, mescolate bene. Incorporate le nocciole tritate e la farina poco alla volta, fino a ottenere un impasto compatto e morbido. Trasferite l'impasto nel freezer e fatelo riposare almeno un'ora.

     

  4. Prelevate con un cucchiaio l’impasto e formate delle palline di circa 2 cm di diametro, adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Schiacciatele leggermente per dare loro una forma leggermente piatta.

  5. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C, per circa 12-15 minuti, finché i bordi non saranno dorati. Lasciate raffreddare.

  6. Utilizzate la Nutella, oppure sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.

  7. Accoppiate i biscotti a due a due, farcendo con la crema, manteneteli uniti e lasciateli solidificare qualche secondo.

Consigli

Al posto delle nocciole potete utilizzare anche la farina di nocciole già pronta oppure quella di mandorle. Perderete l’aroma tipico della nocciola tostata tipica di questo pasticcino. Se avete nocciole fresche, dopo averle spellate, fatele tostare 5 minuti  in padella antiaderente

Conservazione

Si conservano, chiuse in un contenitore ermetico fino 2 settimane.

Impiattamento

I baci di dama, sono ottimi per la colazione con caffè, The o cioccolata calda, perfetti per la merenda o per un fine pasto accompagnati da un bicchierino di vino dolce o di liquore,

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino,  abbinate i baci di dama con un vino dolce come un Brachetto d'Acqui, rosso leggero e dolce, lievemente frizzante,  o un Moscato spumante, per rimanere in ambito regionale.

Domande frequenti

L'impasto va lasciato in frigo o in congelatore?

Meglio nel congelatore, almeno un'ora, prima del passaggio in forno, altrimenti i biscotti si appiattiranno.

Come faccio a sciogliere il cioccolato?

Potete farlo indistintamente a bagno maria o nel microonde.

Quanto devono cuocere?

Cuoceteli in forno statico a 160° per 12 minuti circa. I biscotti dovranno restare bianchi in superficie e leggermente dorati sulla base.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963