Granchio cremoso alla creola
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Molise DOC Trebbiano
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 35 min di preparazione
 
Il granchio cremoso alla creola si prepara mescolando la polpa di granchio pulita con la senape, le uova, il burro e gli altri ingredienti, il composto verrà poi disposto in conchiglie di capesante vuote e cotto al forno.
Ingredienti
- Polpa di granchio 400 g
 - Uova 3
 - Senape 1 cucchiaino
 - Burro 75 g
 - Pepe di Cayenna 1⁄2 cucchiaino
 - Sherry 3 cucchiai
 - Prezzemolo 4 cucchiai
 - Panna fresca liquida 120 ml
 - Cipolline 2-3
 - Pangrattato 50 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Erba cipollina q.b.
 
Preparazione
- 
															
Spezzettate la polpa di granchio in una ciotola media, senza fare dei pezzi troppo piccoli ed eliminando i residui di carapace o cartilagine.
 - 
															
In una ciotola media, rompete i tuorli con una forchetta. Aggiungete la senape, 50 g di burro o margarina e il pepe di Cayenna, poi schiacciateli insieme per formare una pasta.
Aggiungete lo sherry e 2 cucchiai di prezzemolo. - 
															
Tritate gli albumi e mischiateli alla panna e alle cipolline a fettine. Mescolate la polpa di granchio e insaporite bene.
 - 
															
Dividete il misto di granchio in parti uguali in 6 conchiglie di capesante imburrate o in pirofile da forno individuali. Cospargete col pangrattato e distribuite il restante burro o la margarina.
 - 
															
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C o con la manopola del gas posizionata sul 4 per circa 20 minuti, fino a quando si formeranno delle bollicine sulla superficie e si doreranno. Servite decorato con erba cipollina fresca e rametti di prezzemolo.