Torta salata ai carciofi

4
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 276 kcal Kcal
  • TEMPO: 25 min di preparazione45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 276 kcal
Carboidrati 20,5 g
di cui zuccheri 1,2 g
Proteine 5,4 g
Grassi 17,8 g
di cui saturi 9 g
Fibre 3 g

La torta salata ai carciofi è un piatto che incarna la semplicità e la bontà della cucina casalinga ed è un’ottima scelta per un pranzo leggero o una cena informale. I carciofi sono ortaggi tipicamente primaverili, ma si trovano facilmente anche in altre stagioni grazie alla loro versatilità. La loro consistenza tenera e il sapore leggermente amarognolo si sposano a meraviglia con la delicatezza della pasta sfoglia, creando un connubio irresistibile.

Questa torta salata è ideale da portare con sé durante una gita fuori porta o un picnic, grazie alla sua praticità e al fatto che è deliziosa anche a temperatura ambiente. Inoltre, è una ricetta facilmente personalizzabile: potete arricchirla con formaggi diversi o aggiungere erbe aromatiche per un tocco di freschezza. Se siete appassionati di carciofi, oltre a questa torta salata, non perdete l’occasione di provare le frittelle di carciofi, un’altra delizia che conquisterà il vostro palato.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Eliminate le foglie esterne più dure e la barba centrale dei carciofi. Tagliate i cuori a fettine sottili e immergeteli subito in acqua acidulata con succo di limone per evitare l'annerimento.

  2. In una padella scaldate due cucchiai d'olio extravergine d'oliva, aggiungete i carciofi scolati e un bicchiere d'acqua. Cuocete a fuoco medio fino a renderli teneri, regolando di sale e pepe.

  3. In una ciotola capiente sbattete accuratamente le uova con il latte e il Parmigiano grattugiato. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo e senza grumi.

  4. Stendete la pasta sfoglia in una teglia rivestita di carta forno. Versate il composto di uova sulla base e distribuite uniformemente i carciofi cotti su tutta la superficie.

  5. Ripiegate i bordi della sfoglia verso l'interno per contenere il ripieno. Infornate a 180 °C per circa 25 minuti, fino a doratura della superficie e rassodamento completo del ripieno.

Consigli

Per rendere la vostra torta salata ai carciofi ancora più gustosa, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o prezzemolo al composto di uova e latte. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il Parmigiano con pecorino romano. Se non avete a disposizione carciofi freschi, potete utilizzare quelli surgelati, avendo cura di scongelarli e asciugarli bene prima della cottura.

Conservazione

La torta salata ai carciofi può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, potete riscaldarla brevemente in forno per ridare croccantezza alla sfoglia. Se desiderate congelarla, tagliatela a fette e avvolgetele singolarmente in pellicola trasparente, poi riponetele in un sacchetto per alimenti adatto al freezer.

Impiattamento

Per un impatto visivo accattivante, servite la torta salata ai carciofi su un piatto da portata colorato che contrasti con i toni dorati della sfoglia. Potete decorare il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco o fettine di limone per richiamare gli ingredienti utilizzati. Tagliate la torta a spicchi regolari per facilitare il servizio e accompagnatela con una fresca insalata mista.

Abbinamento

Un abbinamento perfetto per la torta salata ai carciofi è un vino bianco secco e aromatico come l'Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta il sapore dei carciofi senza sovrastarlo. In alternativa, potete optare per un Vermentino o un Sauvignon Blanc, che con la loro freschezza bilanciano la ricchezza del piatto.

Domande frequenti

Posso usare la pasta brisée al posto della sfoglia?

Sì, la pasta brisée è un'ottima alternativa se preferite una base più friabile e meno burrosa.

Come posso evitare che i carciofi anneriscano?

Immergeteli in acqua acidulata con succo di limone subito dopo averli tagliati.

Posso preparare la torta in anticipo?

Certo, potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldatela leggermente prima di servirla per esaltarne il sapore.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963