Insalata con tonno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Leverano DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 572 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 572 kcal
Carboidrati 64,7 g
di cui zuccheri 3,8 g
Proteine 32,2 g
Grassi 21,7 g
di cui saturi 3,5 g
Fibre 12,2 g

L’insalata con tonno è uno dei piatti estivi più amati: fresca, leggera e velocissima da preparare. Non è una semplice insalata verde, ma una combinazione colorata e bilanciata di ingredienti che rendono ogni forchettata un’esplosione di gusto. Il tonno, ricco di proteine e omega-3, si abbina alla perfezione con la dolcezza del mais, la croccantezza dei cetrioli e l’acidità dei pomodorini. Il risultato è un piatto completo, perfetto come pranzo unico o come contorno sfizioso da portare anche in spiaggia o in ufficio.

Questa insalata è facile da personalizzare: puoi aggiungere olive, cipolla rossa, uova sode o quello che hai in frigo. Il bello di questa ricetta è proprio la sua versatilità, che la rende adatta a ogni gusto e occasione. Bastano pochi minuti e nessuna cottura per servire un piatto sano, fresco e appagante. Se cerchi un’idea veloce e gustosa per i tuoi pasti estivi, l’insalata con tonno è sempre una scelta vincente.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Versate il tonno in un'insalatiera capiente, includendo il liquido di conserva, e sminuzzatelo con una forchetta.

  2. Aggiungete il mais dopo aver eliminato il liquido di conserva. Sminuzzate le cipolline e unitele agli altri ingredienti.

  3. Grattugiate le carote e lavate i pomodori, quindi tagliateli a pezzetti e aggiungeteli nell'insalatiera. Lavate e tagliate il cetriolo a pezzetti e aggiungetelo all'insalatiera.

  4. Condite con sale e olio extravergine d'oliva secondo i vostri gusti, mescolando bene il tutto per amalgamare i sapori.

  5. Disponete le foglie di lattuga su un piatto da portata come base e versatevi sopra il contenuto dell'insalatiera. Decorate il piatto con qualche pezzo di carota ritagliato artisticamente per un tocco finale di colore.

Consigli

Per rendere la vostra insalata di tonno ancora più gustosa, potete aggiungere olive nere o verdi, che daranno un sapore più deciso. Se preferite un gusto più piccante, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino o un po' di pepe nero macinato fresco. Per una variante più leggera, sostituite l'olio extravergine d'oliva con yogurt greco magro, che conferirà una cremosità delicata al piatto. Non dimenticate di adattare la quantità di sale e olio alle vostre preferenze personali.

Conservazione

Se avete preparato una quantità abbondante di insalata di tonno, potete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di coprire l'insalatiera con pellicola trasparente o di trasferire l'insalata in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza degli ingredienti. Prima di servire nuovamente, mescolate bene per ravvivare i sapori e, se necessario, aggiungete un filo d'olio per ridare lucentezza al piatto.

Impiattamento

Disponete l'insalata di tonno su un letto di lattuga fresca. Potete utilizzare piatti bianchi per far risaltare i colori vivaci degli ingredienti. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo fresco come guarnizione per un tocco di verde brillante. Se volete, utilizzate stampini per creare porzioni individuali dall'aspetto raffinato.

Abbinamento

L'insalata di tonno si abbina perfettamente con un bicchiere di Leverano DOC Bianco, vino bianco fresco e aromatico che esalta la delicatezza del tonno e la freschezza dei pomodori. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone e menta, che completerà il pasto con una nota rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare tonno sott'olio invece di tonno al naturale?

Sì, potete utilizzare tonno sott'olio, ma ricordate di ridurre la quantità di olio extravergine d'oliva nella ricetta per evitare che il piatto risulti troppo pesante.

Quali altri ingredienti posso aggiungere?

Potete arricchire l'insalata con avocado a cubetti, olive nere o verdi, o anche uova sode per un apporto proteico extra.

Come posso rendere l'insalata più croccante?

Aggiungete noci o semi di girasole tostati per un tocco croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza del tonno.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963