Muffin alla Nutella
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato di Terracina DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di raffreddamento20 min di cottura
I muffin alla Nutella sono un autentico capolavoro di dolcezza, perfetti per chi cerca un dessert facile e veloce da preparare. Questi dolcetti soffici al cioccolato combinano la consistenza leggera dei muffin con il gusto irresistibile della Nutella, creando un mix che conquista grandi e piccini. Originari dell’Inghilterra, i muffin hanno trovato una nuova vita in questa versione golosa, diventando un classico delle colazioni e delle merende italiane.
La Nutella, che puoi preparare anche in casa, aggiunge un tocco di cremosità che rende ogni morso un’esperienza indimenticabile.Perfetti per ogni stagione, questi muffin si adattano a qualsiasi occasione: che sia una colazione domenicale in famiglia o una merenda tra amici, saranno sempre accolti con entusiasmo. Inoltre, la loro preparazione è così semplice che anche chi non ha molta esperienza in cucina potrà ottenere risultati sorprendenti. Scoprite come realizzare questi dolci facili con Nutella seguendo la nostra ricetta passo dopo passo.
Ingredienti
- Farina 00 370 g
- Zucchero 180 g
- Uova 2
- Latte intero fresco 250 ml
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Nutella 250 g
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo q.b.
- Burro 100 g
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 180 °C. Preparate uno stampo per 12 muffin, imburrando leggermente gli spazi per evitare che i pirottini si attacchino.
-
Setacciate la farina insieme al lievito in una ciotola. Questo passaggio aiuta a evitare grumi nell'impasto.
-
In un'altra ciotola, utilizzando un frullatore, unite il burro ammorbidito, lo zucchero e l'aroma alla vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete le uova, incorporandole una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
-
Gradualmente, incorporate la miscela di farina e lievito al composto cremoso, mescolando delicatamente per mantenere l'impasto soffice.
-
Riempite gli stampi per muffin con l'impasto, lasciando circa un centimetro dal bordo per permettere ai dolcetti di crescere durante la cottura.
-
Cuocete in forno per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie dei muffin risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
-
Lasciate raffreddare i muffin per almeno 20 minuti. Utilizzando una siringa da pasticciere, iniettate la Nutella al centro di ciascun muffin, facendo attenzione a non romperli.
Consigli
Per rendere questi muffin ancora più golosi, potete aggiungere delle gocce di cioccolato all'impasto prima della cottura. Se preferite una versione meno dolce, riducete leggermente la quantità di zucchero. Per un tocco di croccantezza, provate a cospargere la superficie dei muffin con granella di nocciole prima di infornarli. Se non avete l'aroma alla vaniglia, potete sostituirlo con un cucchiaino di estratto di mandorla per un sapore diverso ma altrettanto delizioso.
Conservazione
I muffin alla Nutella si conservano perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente, chiusi in un contenitore ermetico per mantenere la loro morbidezza. Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli avvolgendoli singolarmente nella pellicola trasparente e riponendoli in un sacchetto per alimenti. Quando volete gustarli, basterà scongelarli a temperatura ambiente o riscaldarli brevemente nel forno.
Impiattamento
Per presentare i muffin alla Nutella in modo accattivante, disponeteli su un piatto da portata colorato o su un'alzatina per dolci. Potete decorarli con un filo di Nutella sulla superficie o con una spolverata di zucchero a velo per un effetto elegante. Se volete, aggiungete una fragola fresca o una fogliolina di menta su ciascun muffin.
Abbinamento
Questi muffin golosi si sposano perfettamente con un bicchiere di Moscato di Terracina DOC, vino dolce e frizzante che ne esalta il sapore. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un cappuccino cremoso o un tè nero aromatizzato alla vaniglia. Per i più piccoli, un bicchiere di latte fresco sarà l'accompagnamento ideale.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di crema spalmabile al posto della Nutella?
Sì, potete utilizzare qualsiasi crema spalmabile al cioccolato o alle nocciole che preferite.
È possibile preparare i muffin senza burro?
Certamente! Potete sostituire il burro con olio di semi nella stessa quantità per una versione più leggera.
Come posso sapere se i muffin sono cotti?
Inserite uno stecchino al centro di un muffin; se esce pulito, i muffin sono pronti.
Come mantenere i muffin alla Nutella morbidi?
Per fare in modo che i muffin risultino sempre morbidi, avvolgeteli nella pellicola trasparente o anche in un foglio di alluminio e metteteli in un contenitore ermetico.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.