Ricetta cannolicchi gratinati al forno
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione 3h di ammollo10 min di cottura
 
I cannolicchi gratinati al forno si realizzano lasciando prima spurgare i molluschi in acqua salata e poi estraendoli dal guscio eliminando le interiora e cuocendoli poi al forno ricoperti da pangrattato unito ad aromi.
Ingredienti
- Cannolicchi 1,5 kg
 - Pane 100 g
 - Erba cipollina fili 10
 - Prezzemolo 1 mazzetto
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Aceto 2 cucchiai
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Dopo aver fatto spurgare dalla sabbia per circa tre ore i cannolicchi in acqua salata, aprite i molluschi con delicatezza, cercando di mantenere una delle valve integre.
 - 
															
Estraete i cannolicchi dal loro guscio e lavateli sotto acqua corrente; con un coltellino affilato eliminare dai molluschi tutto ciò che non è bianco e rimetteteli nella valva che avrete mantenuto intera.
 - 
															
Allineate i cannolicchi su una placca da forno rivestita di alluminio e preriscaldare il forno a 200 °C.
 - 
															
Prendete il pane grattugiato, bagnatelo con l'aceto, l'olio e le erbe aromatiche tritate finemente.
 - 
															
Mescolate, salate e pepate il miscuglio, unendo altro olio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Spargete il pan grattato aromatizzato con un cucchiaio sopra i cannolicchi in modo uniforme e infornate.
 - 
															
Cuocete al forno per circa dieci minuti, poi servite i cannolicchi gratinati ben caldi.
 
Consigli
Per una ottima riuscita dei cannolicchi gratinati al forno è fondamentale la fase di spurgatura affinchè i cannolicchi perdano ogni residuo di sabbia e la cottura, che deve essere rapidissima altrimenti i molluschi perderanno la loro morbidezza diventando duri e gommosi.