Torta salata con broccoli
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta Chardonnay DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione45 min di cottura
La torta salata con broccoli è un piatto versatile e delizioso, perfetto per chi cerca una soluzione rapida e saporita per il pranzo o la cena. Questa ricetta si presta a numerose varianti, permettendo di giocare con gli ingredienti a seconda della stagione o delle preferenze personali. I broccoli, come è noto, sono ortaggi ricchi di vitamine e minerali, ideali per chi desidera mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto. La loro stagionalità li rende perfetti da utilizzare durante i mesi più freschi, quando sono al massimo del loro sapore e qualità.
La torta salata con broccoli è facile da preparare e può essere servita come antipasto, piatto principale o anche come spuntino sfizioso. Con l’aggiunta di formaggio, come la ricotta, si ottiene un ripieno cremoso che si sposa magnificamente con la croccantezza della pasta sfoglia. Inoltre, grazie alla semplicità dei suoi passaggi, questa ricetta è accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Prepararla sarà un gioco da ragazzi e il risultato finale vi sorprenderà per la sua bontà e leggerezza.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
- Broccoli 500 g
- Cipolla bianca 2
- Peperoni gialli 1
- Uova 3
- Ricotta 150 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Cuocete i fiori di broccoli in acqua bollente salata fino a quando risultano teneri. Una volta cotti, immergeteli in acqua fredda per alcuni minuti per fermare la cottura e mantenere il colore brillante, poi scolateli.
-
Tritate finemente le cipolle e tagliate il peperone a cubetti. Rosolate il tutto in una padella con un filo d'olio fino a quando le verdure sono morbide e leggermente dorate. Aggiungete i broccoli e fate rosolare per qualche minuto, mescolando bene.
-
In una ciotola, sbattete le uova con la ricotta fino a ottenere un composto omogeneo. Unite le verdure rosolate e intiepidite, aggiustate di sale e pepe, e mescolate bene.
-
Foderate una teglia da torta di circa 22 cm di diametro con la pasta sfoglia, facendo attenzione a coprire bene i bordi. Versate il composto di verdure e uova nella teglia, distribuendolo uniformemente.
-
Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete la torta salata per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
Consigli
Per arricchire ulteriormente la vostra torta salata con broccoli e formaggio, potete aggiungere altri ingredienti come cubetti di prosciutto cotto o pancetta per un tocco di sapore affumicato.Per chi ama i sapori decisi, un pizzico di noce moscata nel composto di uova e ricotta può fare la differenza. Non esitate a sperimentare con erbe aromatiche come timo oppure origano per dare un profumo mediterraneo al piatto.
Conservazione
La torta salata con broccoli può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Assicuratevi di coprirla bene con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Se desiderate prepararla in anticipo, potete congelarla già cotta: basterà avvolgerla in alluminio e metterla nel freezer. Quando vorrete gustarla, lasciatela scongelare in frigorifero e poi riscaldatela in forno per qualche minuto.
Impiattamento
Servite la torta salata su un piatto da portata ampio, decorata con foglie di basilico fresco o rucola per un tocco di colore. Tagliatela a fette triangolari e disponetele in modo ordinato. Accompagnate il piatto con una semplice insalata di pomodori e cetrioli per un pasto completo e bilanciato.
Abbinamento
La torta salata con broccoli si abbina perfettamente a un bicchiere di Valle d'Aosta Chardonnay DOC, vino bianco fresco e aromatico che esalta i sapori del piatto senza sovrastarli. Le sue note fruttate e floreali si sposano bene con la delicatezza dei broccoli e la cremosità della ricotta. In alternativa, potete optare per un vino rosato leggero o una birra artigianale dal gusto morbido e leggermente maltato.
Domande frequenti
Posso usare altri tipi di verdure?
Certamente! La torta salata è un piatto molto versatile. Potete aggiungere zucchine, spinaci o carote per variare il sapore.
La pasta sfoglia deve essere precotta?
No, non è necessario. La pasta sfoglia cuocerà perfettamente insieme al ripieno nel forno.
Posso preparare la torta salata in anticipo?
Sì, potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldatela brevemente in forno prima di servirla per esaltarne il sapore.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.