Tartare di salmone e avocado

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Soave Classico DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 12 Persone
  • CALORIE: 106 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 106 kcal
Carboidrati 1,7 g
di cui zuccheri 0,2 g
Proteine 7 g
Grassi 7,6 g
di cui saturi 1 g
Fibre 0,8 g

La tartare di salmone e avocado è un antipasto raffinato, perfetto per stupire i vostri ospiti durante una cena speciale o un pranzo elegante. Questo piatto, che combina la freschezza del salmone con la cremosità dell’avocado, è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una delizia culinaria.

La tartare di pesce è un classico della cucina moderna, apprezzata per la sua leggerezza e il suo sapore intenso. Questa ricetta è ideale in ogni stagione, ma risulta particolarmente piacevole nei mesi più caldi, quando si ha voglia di piatti freschi e leggeri.

Le spezie come il pepe e il peperoncino in polvere aggiungono un tocco di vivacità, mentre il succo di lime dona una nota acidula che esalta i sapori.

Preparare la tartare di salmone e avocado è semplice e veloce, rendendola una scelta perfetta anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un antipasto di classe.

Scopriamo insieme come fare la tartare di salmone e avocado, un antipasto di salmone e avocado che conquisterà tutti.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Private il salmone della pelle e tagliatelo a cubetti regolari. Mettetelo in una ciotola capiente.

  2. Lavate i cipollotti, tritateli finemente e uniteli al salmone. Aggiungete sale, pepe, olio extravergine d'oliva e una spruzzata di succo di lime. Mescolate bene e lasciate marinare per circa 10 minuti.

  3. Nel frattempo, sbucciate l'avocado, rimuovete il nocciolo e tagliatelo a cubetti della stessa dimensione del salmone.

  4. Aggiungete l'avocado alla ciotola con il salmone e mescolate delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  5. Disponete la tartare in coppette individuali o su piatti da portata. Decorate con una foglia di basilico fresco, se gradite.

Consigli

Per rendere la vostra tartare di salmone e avocado ancora più gustosa, potete aggiungere un pizzico di zenzero fresco grattugiato o qualche goccia di salsa di soia per un tocco orientale. Se preferite un gusto meno piccante, potete omettere il peperoncino in polvere. Per una variante più croccante, aggiungete dei semi di sesamo tostati. Ricordatevi di utilizzare sempre pesce freschissimo per garantire la sicurezza alimentare e la qualità del piatto.

Conservazione

La tartare di salmone e avocado è migliore se consumata subito dopo la preparazione, per apprezzarne al meglio la freschezza e i sapori. Tuttavia, se dovete conservarla, copritela con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per un massimo di 24 ore. Evitate di conservarla troppo a lungo per non compromettere la qualità degli ingredienti.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, potete utilizzare un coppapasta per dare alla tartare una forma cilindrica perfetta. Posizionatela al centro del piatto e guarnite con fettine sottili di lime e qualche fogliolina di basilico. L'effetto visivo sarà sorprendente e invoglierà i vostri ospiti ad assaporare il piatto.

Abbinamento

Un bicchiere di Soave Classico DOC è l'accompagnamento ideale per la tartare di salmone e avocado. Questo vino bianco, con le sue note fruttate e la sua freschezza, bilancia perfettamente i sapori del piatto. In alternativa, potete optare per un Sauvignon Blanc o un Vermentino, che con la loro acidità esalteranno ulteriormente il gusto del salmone e dell'avocado.

Domande frequenti

Posso usare salmone affumicato al posto del fresco?

Sì, il salmone affumicato può essere un'alternativa interessante, ma tenete presente che il sapore sarà più intenso e meno delicato rispetto al salmone fresco.

Come posso sapere se l'avocado è maturo?

L'avocado è maturo quando, premendo leggermente sulla buccia, risulta morbido ma non troppo cedevole. Se è troppo duro, lasciatelo maturare a temperatura ambiente per qualche giorno.

È possibile preparare la tartare in anticipo?

È consigliabile preparare la tartare poco prima di servirla per mantenere la freschezza degli ingredienti. Tuttavia, potete preparare gli ingredienti separatamente e assemblarli all'ultimo momento.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963