Sfoglie capresi con pomodoro e mozzarella
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Tullum DOC Falanghina
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 295 kcal Kcal
 - TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura
 
Le sfoglie capresi sono uno stuzzicante esempio di finger food, degli invitanti antipastini facili e veloci da realizzare. Si preparano in poco più di 15 minuti con i classici ingredienti della insalata caprese, pomodoro e mozzarella, racchiusi in una base di pasta sfoglia. Qualcuno li ama anche come secondo piatto.
Come fare le sfoglie capresi
Ecco i passaggi salienti nella preparazione delle gustosissime sfoglie capresi. Ricordatevi di procurarvi per tempo anche la carta forno.
- Per prima cosa tagliare a pezzetti pomodoro e mozzarella
 - Dividere la sfoglia a strisce creando dei cerchietti
 - Farcire ogni cerchietto con pomodoro, mozzarella, un pizzico di sale, origano e basilico
 - Infornare a 200 gradi in forno statico per 10 minuti
 
Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati step by step.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
 - Pomodori ramati grande 1
 - Mozzarella 1
 - Basilico q.b.
 - Origano q.b.
 - Sale a piacere
 - Pepe a piacere
 
Preparazione
- 
															
Tagliate a pezzetti il pomodoro e la mozzarella, dividete la sfoglia a strisce e create dei cerchietti con un coppapasta
 - 
															
Farcite ogni cerchietto con pomodoro, mozzarella e un pizzico di origano, condendo poi ognuno con sale e pepe
 - 
															
Collocate in forno a 200 gradi per 10 minuti e servite in tavola ben calde con delle foglie di basilico
 
Domande frequenti
Come conservare le sfoglie capresi?
Le sfoglie capresi possono essere conservate in frigorifero per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.