Ravioli dolci di ricotta fritti
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Sardegna
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 40 min di preparazione30 min di riposo3 min di cottura
 
Dalla splendida Sardegna arriva un piatto simpatico e gustoso: i ravioli dolci fritti. Affondano le loro tradizioni nella cultura culinaria isolana e sono davvero squisiti, con pochi semplici ingredienti il risultato sarà strepitoso.
Come fare i ravioli dolci
Fritti in abbondante olio, possono essere decorati o col miele o con lo zucchero a velo. Ciò che più conta però è che il loro sapore dolce conquista davvero tutti. Impariamo come preparare i ravioli dolci fritti.
Ingredienti
- Semola di grano duro rimacinata 600 g
 - Strutto 70 g
 - Sale 6 g
 - Zucchero 250 g
 - Acqua 20 cl
 - Ricotta 500 g
 - Tuorli 2
 - Scorza di limone 2
 
Preparazione
- 
															
Nell'acqua sciogliete il sale ed un cucchiaio di zucchero, poi versatela un po' alla volta in una ciotola contenente la semola e lavorate su un piano da lavoro. Fate riposare 30 minuti
 - 
															
Per il ripieno lavorate assieme la ricotta, i tuorli e lo zucchero, aggiungendo anche le scorze di limone grattugiate ed impastando energicamente con le mani
 - 
															
Riprendete l'impasto e stendetelo bene ricavandone una sfoglia sottile. Tagliate rettangoli della misura dei ravioli e riempitene ognuno con un po' di ripieno
 - 
															
Friggete i ravioli per massimo 3 minuti a 170° e serviteli quando sono ancora caldi