Granola fatta in casa
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 200 kcal Kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione25 min di cottura
La granola fatta in casa è una colazione sana e gustosa che si presta bene ad essere personalizzata secondo i propri gusti.
Perfetta per iniziare la giornata con energia, questa ricetta vi permette di creare una miscela croccante e fragrante, ideale da gustare con latte, yogurt oppure da sola come snack.
Ingredienti
- Fiocchi d'avena 250 g
- Noci 50 g
- Mandorle tostate a lamelle 50 g
- Semi di girasole 30 g
- Semi di zucca 30 g
- Miele 60 g
- Olio di cocco 2 cucchiai
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Uvetta 50 g
- Sale un pizzico
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 150°C e preparate una teglia rivestita di carta forno. In una grande ciotola, mescolate i fiocchi d'avena, le noci tritate, le mandorle, i semi di girasole e zucca, la cannella e il sale.
-
In un pentolino, scaldate leggermente il miele o lo sciroppo d'acero insieme all'olio di cocco fino a ottenere un composto fluido. Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescolate bene.
-
Distribuite il mix sulla teglia in modo uniforme e infornate per circa 20-25 minuti, mescolando a metà cottura, finché la granola sarà dorata e croccante. Lasciate raffreddare la granola completamente, poi aggiungete l'uvetta e mescolate.
Consigli
Potete personalizzare la ricetta con i vostri semi e frutta secca preferiti, creando versioni sempre originali, come ad esempio unendo nocciole e pezzetti di cioccolato fondente. Per una versione senza zuccheri aggiunti, sostituite il miele con lo sciroppo d'acero.
Conservazione
Conservate la granola in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa una settimana.
Impiattamento
Servite la granola in ciotole con latte oppure sopra uno yogurt naturale, decorando con frutta fresca ed altri semi.
Domande frequenti
Posso usare altri tipi di cereali?
Sì, potete sostituire o aggiungere cereali come quinoa soffiata o riso soffiato.
E' possibile prepararla in anticipo?
Assolutamente sì, si mantiene croccante e buonissima anche dopo alcuni giorni.