Calamari e piselli
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 198.2 kcal Kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione35 min di cottura
I calamari con piselli sono un piatto che evoca il profumo del mare e la freschezza della terra, un connubio perfetto per chi ama i sapori delicati ma intensi. Questa ricetta, semplice da preparare, è ideale per una cena sfiziosa e raffinata, senza rinunciare alla leggerezza. I calamari, noti per la loro versatilità in cucina, si sposano magnificamente con i piselli, creando un piatto che è al contempo nutriente e gustoso. La passata di pomodoro aggiunge una nota di colore e sapore, rendendo il piatto ancora più invitante.
Questo piatto è perfetto per ogni stagione, grazie alla disponibilità dei piselli freschi in primavera e in estate, mentre quelli surgelati possono essere utilizzati durante tutto l’anno. Originario delle tradizioni culinarie mediterranee, i calamari con piselli sono un esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza culinaria memorabile. Facile da preparare, questo piatto è anche economico, e consente a chiunque di portare un tocco di mare sulla propria tavola. Accompagnato da crostini di pane, diventa un secondo piatto completo e appagante. Scoprite come cucinare calamari e piselli seguendo i passaggi descritti e lasciatevi conquistare da questa delizia marina.
Ingredienti
- Calamari 300 g
- Piselli 300 g
- Passata di pomodoro 350 ml
- Cipolla bianca 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tritate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in una padella con l'olio extravergine d'oliva e lo spicchio d'aglio. Lasciate dorare l'aglio e poi rimuovetelo.
-
Pulite i calamari, tagliateli a rondelle e aggiungeteli al soffritto. Fate insaporire per un paio di minuti, sfumando con il vino bianco.
-
Versate nella padella la passata di pomodoro e i piselli. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, finché il sugo non sarà quasi completamente asciugato.
-
A cottura ultimata, condite con il sale e mescolate. Servite i calamari in padella con piselli caldi, accompagnati da crostini di pane.
Consigli
Per arricchire il piatto, potete aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o qualche foglia di basilico fresco per un aroma più intenso. Se preferite una versione più cremosa, provate ad aggiungere un po' di panna da cucina verso la fine della cottura. Gli amanti delle varianti possono sostituire la passata di pomodoro con pomodorini freschi tagliati a metà per un sapore più dolce e fresco. Non esitate a personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti!
Conservazione
Se avanzate dei calamari con piselli, potete conservarli in frigorifero per un massimo di due giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, usate una padella a fuoco basso, aggiungendo un goccio d'acqua per evitare che si asciughino troppo. In alternativa, potete congelare il piatto già cotto, avendo cura di dividerlo in porzioni singole. Quando vorrete gustarlo nuovamente, basterà scongelarlo lentamente in frigorifero e riscaldarlo.
Impiattamento
Per presentare i calamari con piselli in modo elegante, disponeteli al centro del piatto e guarnite con un filo di olio extravergine d'oliva e qualche foglia di prezzemolo fresco. Potete aggiungere dei crostini di pane tostato ai lati per un tocco croccante. Se volete, servite il piatto in ciotole di terracotta, che mantengono il calore e conferiscono un aspetto rustico e accogliente.
Abbinamento
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è il compagno ideale per questo piatto. La sua freschezza e le note fruttate si sposano perfettamente con la delicatezza dei calamari e il sapore dolce dei piselli. In alternativa, potete optare per un Sauvignon Blanc, che con la sua acidità bilancia meravigliosamente la dolcezza del pomodoro. Se preferite una bevanda analcolica, un'acqua tonica al limone può offrire un abbinamento sorprendente.
Domande frequenti
Posso usare calamari surgelati?
Sì, i calamari surgelati sono un'ottima alternativa. Assicuratevi di scongelarli completamente prima di cucinarli.
Quali piselli sono migliori per questa ricetta?
I piselli freschi sono ideali per un sapore più dolce e naturale, ma quelli surgelati sono perfetti per una preparazione rapida e fuori stagione.
Posso omettere il vino bianco?
Il vino bianco aggiunge profondità al sapore, ma se preferite evitarlo, potete sostituirlo con brodo vegetale per mantenere la ricchezza del gusto.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.