Biscotti al cacao

5
123RF
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione15 min di cottura

I biscotti al cacao sono una coccola irrinunciabile, perfetti per una pausa caffè o per regalare un momento di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un’idea facile e veloce per preparare dei dolcetti al cioccolato, dal sapore intenso e avvolgente. La loro preparazione è così semplice da essere alla portata di tutti, anche di chi non ha molta esperienza in cucina.

La semplicità di questi biscotti al cacao non li rende meno golosi, anzi. Il loro gusto intenso è perfetto per ogni occasione e si abbina alla perfezione a un bicchiere di latte o a una tazza di tè. Puoi divertirti a dare ai biscotti le forme che preferisci, rendendoli un’idea perfetta per una merenda con i bambini o per un dessert da offrire agli amici.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mescolate mezza tazza di zucchero con la cannella in un piatto fondo. In una ciotola media, setacciate la farina, il lievito e il cacao amaro. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene.

  2. In un'altra ciotola, utilizzando le fruste elettriche, lavorate il burro con una tazza e mezza di zucchero per 3-5 minuti, fino a ottenere un composto cremoso e pallido. Incorporate le uova, una alla volta, e aggiungete l'estratto di vaniglia.

  3. Unite gradualmente la miscela di farina e cacao al composto di burro e zucchero, mescolando a bassa velocità fino a ottenere un impasto omogeneo.

  4. Formate delle palline di pasta di circa 2-3 cm di diametro e rotolatele nella miscela di zucchero e cannella preparata in precedenza.

  5. Disponete le palline su una teglia imburrata, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all'impasto prima di formare le palline. Se preferite un gusto più speziato, aumentate leggermente la quantità di cannella o aggiungete un pizzico di noce moscata. Per una variante più leggera, sostituite parte del burro con yogurt greco.

Conservazione

Una volta raffreddati, conservate i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e fragranti. Possono essere conservati a temperatura ambiente per circa una settimana. Se volete prolungarne la durata, potete congelarli: basterà scongelarli a temperatura ambiente prima di gustarli.

Impiattamento

Disponete i biscotti su un piatto da portata colorato o su un'alzatina. Potete spolverarli con un po' di zucchero a velo per un tocco elegante. Se li servite durante le festività, arricchite la presentazione con decorazioni stagionali come rametti di pino o bacche rosse.

Abbinamento

I biscotti al cacao si sposano perfettamente con un bicchiere di Malvasia Dolce Frizzante DOC, che con il suo sapore fresco e leggermente frizzante bilancia la ricchezza del cacao. In alternativa, potete accompagnarli con una tazza di tè nero o un caffè espresso per esaltare il loro gusto intenso.

Domande frequenti

Posso usare il cacao zuccherato al posto di quello amaro?

È possibile, ma ricordate di ridurre la quantità di zucchero nell'impasto per evitare che i biscotti risultino troppo dolci.

I biscotti possono essere preparati senza burro?

Sì, potete sostituire il burro con margarina o olio di cocco, tenendo presente che il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.

È possibile fare questi biscotti senza uova?

Certamente! Potete utilizzare un sostituto delle uova o preparare “uova” di semi di lino (mescolando 1 cucchiaio di semi di lino macinati con 3 cucchiai d'acqua) per ottenere un impasto simile.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963